L'innovazione in negozio

Con l’introduzione delle nuove normative contro l’evasione fiscale, a partire dal 2019 è diventato obbligatorio per gli esercenti dotarsi di un registratore di cassa telematico per poter inviare automaticamente i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate attraverso il Sistema di Interscambio (SdI). È quindi fondamentale per i negozianti scegliere con attenzione il registratore di cassa più indicato per la propria attività e per potersi adeguare alle norme vigenti senza dover pagare per aggiornare ogni volta il proprio dispositivo.
L’innovazione per il franchising nel settore Food
Ogni settore ha specifiche esigenze per quanto riguarda gli strumenti di vendita, incluso il registratore di cassa. SisalPay | 5, leader nel settore dei pagamenti, ha creato EasyCassa, un gestionale di cassa innovativo pensato appositamente per le attività del settore Food, anche in franchising. Infatti, con il registratore telematico EasyCassa è possibile visualizzare tutte le statistiche legate alle attività di vendita sia di singoli store che di tutta la rete franchising, così da poter valutare le performance di ogni singolo punto vendita, ma anche avere una visione d’insieme dell’aggregato di vendita dell’intera rete. Le statistiche vengono registrate sul portale Cloud che rende la consultazione semplice e intuitiva.
La semplificazione dei processi burocratici
Il registratore telematico EasyCassa automatizza molti processi burocratici che fino a qualche tempo fa erano manuali, come ad esempio l’invio dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, che con EasyCassa avviene tramite il Sistema di Interscambio, oppure la gestione della fatturazione. EasyCassa aiuta a organizzare sia la fatturazione attiva che quella passiva e tramite il lettore OCR in dotazione incluso nell’abbonamento permetterà di registrare rapidamente i dati dei clienti per facilitare le procedure previste dalla lotteria degli scontrini, in arrivo a gennaio 2021.
Le funzionalità del registratore telematico EasyCassa
Per quanto riguarda le attività di vendita, EasyCassa offre diversi vantaggi agli esercenti del settore, come la possibilità di gestire oltre 300 tavoli distribuiti su più sale e le relative comande, oppure di raggruppare i prodotti in categorie e creare listini personalizzati. Inoltre, grazie all’esperienza del gruppo SisalPay | 5 nell’ambito dei pagamenti, il registratore è in grado di gestire conti separati e di accettare metodi di pagamento diversi. La soluzione All-In-One comprende anche l’installazione e la formazione iniziale, l’assistenza inclusiva di uscita del tecnico specializzato e anche le verifiche fiscali periodiche successive all’installazione. Inoltre tutti gli eventuali aggiornamenti del software per adempiere alle nuove normative sono gratuiti.
leggi gli articoli

Durante il lockdown gli acquisti online sono cresciuti esponenzialmente. La parola a Marco Andolfi, ceo di Disignum, che si occupa di digital transformation per il retail.
Senza aziende come Somec, non potremmo nemmeno entrare nei negozi e nei locali che amiamo. Intervista a Enzo Carrozza, fondatore e titolare.
L'aggregatore di produttori, artigiani, professionisti e imprese della green economy insieme a Letsell, scaleup torinese, punta sul negozio virtuale contro il Covid 19.
ERA vince il terzo Global Franchise Awards consecutivo. Valentina Bianchini, Head of Network Development Italy, spiega le opportunità per manager e professionisti.
C’era una volta la pianificazione strategica. Oggi ci sono pensiero strategico e pianificazione dell’esecuzione.
Articoli più letti

Che cosa guarda un investitore quando deve scegliere tra più alternative per allocare i suoi capitali e perché può ispirare i franchisee.
Dove.it, agenzia immobiliare online fondata da Paolo Facchetti, cerca 100 agenti: non più filiali sul territorio ma professionisti sempre più ibridi.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.