Si allarga la forbice tra ricchi e poveri. I ricchi si confermano sempre più ricchi e i poveri diventano sempre più poveri. Nel comunicato stampa ufficiale si legge che: “il 62% degli italiani che si trova nel 20% inferiore nella distribuzione del reddito è tale anche dopo 4 anni, una percentuale superiore di 5,5 punti percentuali rispetto alla media dei 36 paesi Ocse.”
IMG:162981:Gli Italiani adottano comportamenti di consumo diversi a seconda delle proprie possibilità economiche, alla loro città d’origine, all’età, all’occupazione e al livello di istruzione. Ad unire una popolazione sempre più variegata sono i valori della famiglia, lavoro, salute e cibo. A proposito di cibo, gli italiani confermano il loro primato rispetto al resto dei cugini europei. Sono i primi in Europa per spesa alimentare, in quanto il 19% della spesa è destinata a cibo e bevande. Tra i trend di settore c’è l’acquisto di frutta e di verdura (+8,6%), pane e cereali. In diminuzione l’acquisto di alimenti ricchi di zuccheri e grassi.
Le nuove priorità degli italiani sono l’ambiente ed internet. Dal comunicato stampa ufficiale si legge che “9 italiani su 10 ritengono che vivere in un ambiente salubre è condizione fondamentale per conseguire una elevata qualità della vita (83% in Francia e solo 72% in Germania).”
Il connubio food e internet trova la sua massima espressione nella tendenza del momento “ready to eat“. Il pronto da mangiare ha fatto registrare un aumento del 6% rispetto allo scorso anno e l’e-food è diventata un’alternativa molto diffusa tra gli italiani. Il senso di appartenenza indirizza i consumatori italiani verso l’acquisto e il consumo di prodotti italiani privilegiando i piccoli brand rispetto ai grandi marchi.
Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.