IMG:162701:
“Questo è un sogno in cui abbiamo messo tutto il nostro cuore” dice alla stampa, come riporta l’ANSA, Howard Schultz, il presidente di Starbucks. A quasi cinquant’anni dalla prima apertura, la multinazionale del caffè debutta, quindi, finalmente anche in nel nostro Paese, ma lo fa “senza voler insegnare niente a nessuno” sostiene sempre Schultz. Una risposta forse implicita al grande dibattito che l’ingresso della catena americana in quella che è considerata la patria del caffè ha generato. A chi la vive come una colonizzazione sveleremo che in realtà Starbucks ha preso il via tanti anni fa anche da una conversazione con Massimo Zanetti, fondatore di Massimo Zanetti Beverage Group SpA, come racconta Pascal Heritier, direttore generale del gruppo in una intervista che potrete leggere in modo integrale sul prossimo numero di Start Franchising.
La società ha deciso di sbarcare a Milano con un locale diverso rispetto a quelli tradizionali e infatti di Starbucks così ne esistono solo altri due al mondo, uno a Seattle e uno a Shangai. Situato a pochi passi dal Duomo, il locale di Milano misura 2.300 metri quadrati, al centro capeggia una grande macchina tostatrice, l’indiscussa protagonista dello store, e sul bancone sono esposti i prodotti del panificio Princi di Milano. Nella zona reserve roastery i clienti potranno assaggiare le diverse miscele di caffè, da quello italiano a quello americano, mentre nella parte alta del locale si potranno degustare gli aperitivi del bar. Dimenticatevi, inoltre, dei classici bicchieroni di plastica perché nel locale di Milano il caffè verrà servito nelle tazze vere.
Per lo store di Milano lavoreranno 300 dipendenti, tra cui ragazzi provenienti dalle comunità e lavoratori appartenenti alle categorie protette. Ma le novità su Starbucks non finiscono qui, infatti sembra che entro fine anno la società aprirà a Milano altri quattro locali, stavolta tradizionali, la cui futura ubicazione è però al momento ancora sconosciuta.
Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.