Uno dei settori in più rapida ascesa è quello dell’assistenza anziani domiciliare con servizi dedicati alla terza età. Per questo motivo, l’assistenza domiciliare degli anziani sta diventando un business sulla quale investire permette di ottenere degli ottimi profitti futuri.
Nel dettaglio, l’assistenza domiciliare è sempre più un’esigenza, infatti, dalle ultime statistiche è stato possibile evidenziare come le persone over 65 sono ormai il 20% della popolazione, una percentuale che è destinata ad aumentare nel corso dei prossimi anni.
La popolazione ultraottantenne italiana è ancora più ampia. Infatti, il fabbisogno assistenziale è cresciuto del 150% nel corso degli ultimi 30 anni e anche l’ISTAT ha sottolineato che questa passerà dagli attuali 3,5 milioni a più di 6 milioni di persone nel 2030, fino a superare gli 8 milioni nei prossimi 20 anni.
Ma come accedere a questo settore? Una possibilità è quella offerta dal franchising come il marchio “Nessuno è Solo Assistenza”. Questo brand nasce per erogare dei servizi in completa sicurezza normativa ed operativa e si presenta come la soluzione economica migliore per le persone che sono più svantaggiate e anche per il supporto corretto alle loro famiglie.
Il servizio di Nessuno è Solo Franchising prevede: la completa gestione ed erogazione del servizio chiesto alle famiglie impegnando il giusto operatore che si tratti di servizi a ore oppure in forma di convivenza. Il servizio Nessuno è Solo prevede la sostituzione, anche temporanea, degli operatori nei periodi di ferie, malattie o nel caso in cui si scelga di lasciare il proprio incarico.
Il centro Nessuno è Solo permette di fornire dei servizi di assistenza domiciliare, ospedaliera, notturna e diurna rivolta alle persone con disabilità oppure alle persone anziane. Nello specifico tra i servizi principali ci sono: compagnia agli anziani, accompagnamento, somministrazione dei pasti, bagno, igiene personale, vestizione, prevenzione antinfortunistica, cura della persona, vestizione, assistenza ospedaliera completa diurna e notturna.
Affiliandoti a Nessuno è Solo si può ricevere tutto il supporto e gli strumenti di cui si ha bisogno per poter intraprendere questa attività con le giuste prospettive di crescita. Nello specifico, affiliandosi a Nessuno è Solo è possibile ottenere:
Quanto costa aprire un servizio di assistenza domiciliare con Nessuno è Solo? Agli affiliati per l’apertura del centro è richiesto un investimento iniziale di 4 mila euro.
Per accedere al franchising Nessuno è Solo bisogna avere alcuni requisiti specifici quali:
Vuoi informazione su altri marchi? Iscriviti alla nostra newsletter!
"*" indica i campi obbligatori
Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.