Una attività a misura di donna

Elena Geretto e Chiara Marchese, amiche di infanzia e socie, hanno di recente aperto il loro secondo centro MBE in provincia di Venezia. “Avevamo trent’anni ed eravamo in cerca di una occupazione, ma poco appetibili per le aziende che ci vedevano come possibili mamme più che come risorse. Allora abbiamo preso in mano la nostra vita”.
E’ recentissima l’inaugurazione del secondo Centro MBE a San Donà, in provincia di Venezia, Elena Geretto, già titolare insieme alla socia Chiara Marchese del centro di Portogruaro. Una avventura iniziata nel 2011, dopo il licenziamento di una e le dimissioni dell’altra. “A trent’anni eravamo in un età poco appetibile per le aziende – commenta Elena -, eravamo donne, quindi soprattutto possibili mamme”.
Come avvenne l’incontro con MBE?
Un amico mi segnalò una presentazione di Mail Boxes Etc., ci andai con Chiara e decidemmo di ‘fare il salto’. Da amiche di infanzia diventammo socie.
Con quali mezzi avete avviato l’attività?
Grazie a prestiti di familiari e a un piccolo finanziamento bancario abbiamo avviato il primo centro di Portogruaro.
Qual è stata la sfida principale che avete dovuto affrontare?
I primi anni sono stati complessi. Dovevamo cambiare approccio mentale e trasformarci da ex dipendenti a imprenditrici. Tendevamo ad aspettare che fossero i clienti ad arrivare, quando abbiamo iniziato a uscire e a dimostrarci proattive anche sotto questo aspetto, le cose hanno iniziato a funzionare bene. La casa madre insisteva molto sulla cura dell’aspetto commerciale. Insomma, abbiamo insistito e tenuto duro e adesso stiamo per aprire il secondo centro a San Donà. Una inaugurazione frutto dell’esperienza che abbiamo acquisito: presidiare in modo capillare il nostro territorio.E nel frattempo siamo diventate mamme entrambe, a pochi mesi di distanza.
Come avete affrontato l’emergenza Covid-19?
Abbiamo dovuto attrezzarci, fare noi i ritiri casa per casa perché siamo state messe nelle condizioni di ridurre il personale. Ma proprio durante la pandemia abbiamo acquisito due nuovi clienti. Bisogna andare avanti, sempre. E non siamo sole, ma in una grande squadra, insieme innanzitutto ai nostri colleghi affiliati che sentiamo molto vicini.
leggi gli articoli

Beatrice Corradini, con un track record nel commerciale, oggi è Business Owner di Mail Boxes Etc. a Mantova e a capo di un team di 40 persone.
Mail Boxes Etc dona a favore della Fondazione IRCCS Policlinico di Milano, ma non solo... e Re Italia Franchising contribuisce all'acquisto di un respiratore polmonare.
Mail Boxes Etc. ha lanciato il suo nuovo servizio MBE SafeValueArt. Vediamo in che cosa consiste.
Nell'indagine condotta dall'associazione sui servizi di consegna degli operatori del settore delle spedizioni Mail Boxes Etc. è al primo posto in classifica
La rete di centri servizi in franchising continua ad espandersi in Italia e nel mondo e rivela gli obiettivi per il 2019.
Articoli più letti

Che cosa guarda un investitore quando deve scegliere tra più alternative per allocare i suoi capitali e perché può ispirare i franchisee.
Dove.it, agenzia immobiliare online fondata da Paolo Facchetti, cerca 100 agenti: non più filiali sul territorio ma professionisti sempre più ibridi.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.