Flagship store Fendi: nuova apertura a Barcellona

Flagship store Fendi e il franchising in continua crescita
Fendi, con oltre 200 negozi in tutto il mondo, lo scorso gennaio ha creato una filiale per operare in Spagna, situata a Getafe, Fendi Retail Spain. Il 16 ottobre, la filiale spagnola ha incorporato Jaime de Marichalar nel proprio consiglio direttivo, composto da Alberto Da Passano, presidente di Europa e Medio Oriente, e Fabio Schiavello, direttore finanziario di Fendi per la stessa area. Grazie a questa nuova partnership, guidata da LVMH, la griffe romana può gestire la propria attività nel paese ed aprire il suo primo flagship store in territorio spagnolo, in Paseo de Gracia, per ora limitata nei centri di El Corte Ingles Castellana, Serrano, Bilbao, Puerto Banus e Oporto. Il flagship store è diviso su due piani, nei quali Fendi presenta le proprie collezioni di abbigliamento femminile e maschile e di accessori, con una particolare attenzione ai Millennials, a cui è dedicata una capsule collection di sportswear, il cui logo è reinterpretato nello stile del brand connazionale Fila. Il brand romano ha diversi centri di produzione a seconda di ogni tipo di prodotto. Ad esempio l'intera gamma di borse è prodotta nella zona di Firenze; le calzature, in zona Mare Adriatico; gli orologi, in Svizzera, design e cucito, nella sua sede di Roma. L'azienda romana, quindi, segue la politica di franchising adottata fino ad ora con l’apertura di negozi monomarca nei principali centri delle grandi città, e Barcellona ne è l’esempio, oltre alle previste aperture di altri due negozi a medio termine. Il marchio ha le sue origini nella Roma del 1926, quando Edoardo Fendi e Adele Casagrande aprirono una boutique di borse in Via del Plebiscito. Da allora, Fendi si è distinto collaborando con designer famosi come Karl Lagerfeld. Volendosi avvicinare ad un pubblico più giovane e rinnovare il proprio stile, anche grazie ai suoi prodotti di pelletteria, le borse “Baguette” e la gamma “Peekaboo”, dedicati ai Millennials, la griffe promuove lo stile urbano, che prevale tra i giovani artisti e influencer. Infine, grande attenzione sarà riservata al canale online, tramite il quale il gruppo intende incrementare le vendite.
“Abbiamo cercato il luogo perfetto per mesi e penso che l’abbiamo trovato; è un buon modo per iniziare", ha dichiarato Serge Brunschwig, presidente e direttore generale del brand.
leggi gli articoli

Il franchising è una scelta che attira gli italiani anche nel periodo di Natale.
Alberto Ravizza è un “affiliato seriale” e ha diversi punti vendita in franchising. Tra le ultime aperture quella con il noto marchio di abbigliamento maschile
Camomilla Italia rinnova il suo format inaugurando all’Aeroporto di Napoli un travel store per trasformare il momento dell’acquisto in un’esperienza immersiva, contribuendo a trasferire al cliente un’emozione a 360 gradi.
Nike inaugura House of Innovation 000, uno store di circa 6.000 mq su più livelli, proponendo un’immagine innovativa del brand e un concetto di retail avanzato con soluzioni hi-tech d’avanguardia.
Camicissima, noto brand italiano di camiceria, annuncia il suo piano di espansione sul territorio estero.
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising