Il nostro format, bisognava inventarlo

"Abbiamo voluto metterci in gioco perché abbiamo intuito, e poi sperimentato sul campo, che il settore degli immobili di pregio presenta notevoli opportunità di business”. A parlare sono Matteo Stella e Andrea Galli, co-fondatori di Maison Magnifique, insegna specializzata nel luxury real estate. La loro società si chiama Real Estate Solutions ed è nata nel 2015. L’insegna Maison Magnifique è comparsa sulla loro agenzia di
Ferrara agli inizi di maggio del 2019. In questo arco temporale i due soci hanno messo a fuoco quello che volevano e quello che non volevano. Obiettivi e metodo. E sono arrivati a definire il proprio business format franchising in un settore dai numeri importanti.
“Formazione orientata ai risultati, metodologie efficaci, approccio win-win: il franchising che abbiamo sempre sognato abbiamo deciso di crearlo”, affermano i due imprenditori.
Da dirigenti a franchisor
“Siamo partiti da zero - racconta Matteo Stella -. Avevamo una lunga esperienza da dirigenti
nel commerciale di una grande azienda, ma a un certo punto abbiamo lasciato quell’attività permetterci in proprio in un ambito, il luxury real estate, che ci sembrava essere particolarmente promettente, perché è a prova di crisi”.
In prima battuta, affrontano la sfida imprenditoriale puntando sulla formula dell’affiliazione commerciale e aprono la loro agenzia di Ferrara diventando affiliati di una insegna internazionale nota e affermata anche nel nostro Paese. Siamo nel mese di settembre del 2016.
“Il vantaggio era contare su un brand forte e dal know how consolidato, a dopo poco tempo ci siamo
accorti che non era quella l’idea di rete che avevamo”. Nell’aprile del2019 Matteo Stella e Andrea Galli
rescindono il contratto e fanno un passaggio ulteriore: diventano imprenditori con l’idea di fondare
una propria rete in franchising. Nasce così Maison Magnifique.
Chi cerca Maison Magnifique
“Abbiamo studiato e continuiamo a farlo, in teoria e sul campo. Abbiamo definito una metodologia
e un business format che fa leva soprattutto sulla parola ‘servizio’, sia per i clienti che per i franchisee.
Ma crediamo anche di aver rivoluzionato la figura del titolaredi una agenzia immobiliare: siamo
innanzitutto imprenditori ed è su questo che si basa la nostra forza e quella dei nostri affiliati”, spiegano
i due soci. La proposta di Maison Magnifique si rivolge soprattutto a tre tipologie di potenziali franchisee.
Imprenditori che desiderano diversificare il proprio business.
Agenti immobiliari che già svolgono l’attività e che ambiscono a ‘fare un salto di qualità’ e diventare
imprenditori. Persone che senza una precedente esperienza nel settore coltivano comunque
l’obbiettivo di fare impresa e vedono nel franchising un modello di business di successo, non una
formula di autoimpiego.
Così l’agente immobiliare cambia pelle
Nella visione dei due franchisor, il titolare di una agenzia a insegna Maison Magnifique deve essere
un imprenditore, concentrarsi sulla strategia, sulla visione per portare valore e fatturato per sé e
tutto il team. Dedica il suo tempo a selezionare collaboratori validi e non a cercare immobili, attività
che compete invece agli agenti che lavorano nella squadra. “Presupposto di questo modello è il metodo che abbiamo messo a punto e raffinato negli anni, che passa attraverso una formazione continua dei franchisee, a una analisi e valutazione dei risultati,a un confronto costante”, commentano Matteo Stella
e Andrea Galli. “Soprattutto, sappiamo quante e quali azioni servono per portare a casa risultati
nel settore dei mobili di pregio e siamo in grado di intervenire per migliorare sempre le performance".
I NUMERI DEL LUXURY REAL ESTATE
• +5% compravendite immobiliari in Italia nel 2017*, +6,5% nel 2018*, +4,2% nel 2019, nonostante il sempre minor numero di costruzioni
• +4% ricchezza finanziaria degli italiani nel 2017** e +12% nel 2018**, al di là di quello che raccontano
notiziari e politici
• siamo l’ottava nazione nel mondo per ricchezza personale**
• 394.000 di connazionali milionari al momento**, cifra destinata a crescere e raggiungere 519.000
nel 2022**
* fonte: Osservatorio Mercato Immobiliare
** fonte: The Boston Consulting Group “Global Wealth 2018: Seizing the Analytics Advantage”
Come aprire una agenzia Maison Magnifique
Per aprire una agenzia Maison Magnifique è richiesto un investimento iniziale di 26.500
euro, Iva esclusa, che comprende fee di ingresso, formazione, progettazione layout.
L’investimento totale per portare al successo l’attività, esplicitando tutti i possibili costi
(costi per l’affitto, ristrutturazione, arredo, liquidità per partire) è compresa tra i 180 e i 200mila euro.
PER INFORMAZIONI:
www.maisonmagnifique.it
leggi gli articoli

Gabriele Peri, board member e marketing director di Löwengrube, spiega perché aprire un’attività con la catena di birrerie che si ispira all’esperienza bavarese.
Alfio Bardolla, formatore di finanza personale, e Giacomo Bruno, editore digitale che insegna a scrivere libri bestseller su Amazon, spiegano opportunità e obiettivi dei loro corsi. E rispondono alle obiezioni più frequenti.
A tu per tu con Marco Andolfi, fondatore di Disignum, pmi innovativa che ha anticipato i tempi puntando sulla omnicanalità nel retail, che oggi guida l’innovazione in negozio
Durante il lockdown gli acquisti online sono cresciuti esponenzialmente. La parola a Marco Andolfi, ceo di Disignum, che si occupa di digital transformation per il retail.
Senza aziende come Somec, non potremmo nemmeno entrare nei negozi e nei locali che amiamo. Intervista a Enzo Carrozza, fondatore e titolare.
Articoli più letti

Che cosa guarda un investitore quando deve scegliere tra più alternative per allocare i suoi capitali e perché può ispirare i franchisee.
Dove.it, agenzia immobiliare online fondata da Paolo Facchetti, cerca 100 agenti: non più filiali sul territorio ma professionisti sempre più ibridi.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Popolare nel forum
Finanziamenti per chi fa impresa
Ciao! :) Resto al sud è gestito da Invitalia. Trovi i contatti qui > https://www.invitalia.it/contatti
Finanziamenti per chi fa impresa
Come posso contattarli? Ho provato mandarli un pec ma non mi hanno risposto e non ho trovato neanche un numero di telefono di nessuna di queste associazioni. Mi può dare un...