E la cliente diventa multi franchisee

“Non volevo semplicemente aprire una scuola di inglese, volevo aprirne una con Kids & Us”. Così Elena Panci, affiliata del network di scuole per l’insegnamento dell’inglese a bambini e ragazzi da 1 a 18 anni. Elena Panci, di Milano, è già titolare di due centri del brand di origine spagnola, entrambi attivi nel capoluogo lombardo.
Una scelta per la famiglia
“Ho rilevato la prima scuola nel 2014 - ricorda -. Si trattava dell’attività in via Solari, che aveva aperto nel 2011 e di cui ero cliente”. Elena infatti aveva iscritto lì il figlio di sei anni. Ingegnere, Elena Panci girava il mondo per la sua professione di consulente e a un certo punto ha sentito l’esigenza di trascorrere più tempo con la famiglia e di gestire in maniera diversa e più autonoma il tempo. “Negli anni ho approfondito la conoscenza della titolare dell’istituto di via Solari – racconta ancora Elena - e ho deciso di subentrare nell’attività. Quella scuola ha una configurazione particolare dal punto di vista della location, nel senso che non ha passaggio fronte strada, ma una clientela in crescita e soprattutto fidelizzata. Per questa operazione ho investito capitale di cui già disponevo”.
Da dipendente a imprenditrice
Poco tempo dopo, nel 2016, Elena Panci inaugura la sua seconda scuola Kids &Us, sempre a Milano, in Via Vittadini, non lontana da Corso di Porta Romana. “Ho sempre pensato in grande e già sapevo che avrei aperto più di un centro, forse perché provengo da una famiglia di imprenditori. Ma quello che è certo è che non avrei mai affrontato questa avventura da sola”. La fiducia in Kids &Us nasce come cliente e si consolida come affiliata. “Ho verificato che il metodo messo a punto dalla casa madre funziona, i contenuti sono aggiornati e rivisti continuamente, il marketing e l’immagine del brand sono estremamente curati, così come la qualità delle performance e il grado di soddisfazione dei clienti”, commenta Elena. Oggi i bambini iscritti in via Solari sono 270 e il tasso di fidelizzazione è altissimo, mentre il centro Kids &Us Porta Romana sta rapidamente raggiungendo i numeri del primo, pur essendo partito dopo. L’imprenditrice è presente in entrambi i centri, supportata da quattro persone impiegate part time o full time per il coordinamento di quattordici insegnanti. Per avviare la seconda attività Elena Panci ha richiesto due finanziamenti, che è riuscita ad ottenere grazie ai risultati della prima scuola e al supporto della casa madre in Spagna, con cui ha condiviso l’investimento. Arriverà una terza scuola? “Non escludo niente”, conclude Elena
Che cosa fa Kids &Us
Kids &Us è un network di scuole con un metodo pedagogico innovativo per l’insegnamento dell’inglese ai bambini da 1 a 18 anni e punta sul mercato italiano per sviluppare ulteriormente la propria rete di franchising. Nato in Spagna, il marchio Kids &Us ha iniziato a sviluppare la rete in franchising nel 2007 e oggi è presente in nove Paesi tra Europa, America, Asia e Africa con 435 scuole. In Italia conta 20 scuole e punta a raddoppiare entro il 2020.
leggi gli articoli

Forte di una crescita costante, il network leader dell'insegnamento della lingua inglese a bambini da 1 a 18 anni vuole aprire 12 nuove scuole in Italia entro il 2020.
La rete internazionale di scuole per l'insegnamento dell'inglese a bambini e ragazzi a partire da un anno apre a Cagliari, Frosinone e Latina.
Sergio Molinaro si occuperà dello sviluppo nel nostro Paese della rete di scuole per l'insegnamento dell'inglese a bambini e ragazzi.
Kids&Us, la scuola di lingue specializzata nell’insegnamento dell’inglese ai bambini dagli 1 ai 18 anni, punta a sviluppare ulteriormente la propria rete di franchising espandendosi sul mercato italiano.
Claudia Torrisi, master franchisee di Kids&Us, racconta a Start-Franchising la sua scelta imprenditoriale.
Articoli più letti

ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Lo Studio legale Pandolfini ripropone anche per il 2021 una serie di webinar su alcune delle più importanti ed attuali tematiche giuridiche inerenti il franchising.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia