Inizia il conto alla rovescia per la tavola rotonda Iref Italia

L’associazione italiana dedicata alle reti ed al commercio ha predisposto una due giorni di formazione e dibattito che si svolgerà a Firenze il 30 settembre e il 1 ottobre.  Temi portanti saranno la protezione di una rete in franchising e il rapporto tra franchising e artigianalità. Durante l’evento avrà luogo anche la cerimonia di premiazione Iref Italia Praemia 2018.

Il programma della tavola rotonda Iref Italia

IMG:148461:Il dibattito organizzato dall’associazione di categoria vedrà la presenza di relatori e professionisti del settore franchising e retail. Un parterre variegato che ha l’obiettivo di apportare un importante valore alla trattazione dell’argomento “Franchising e Artigianalità” a beneficio di tutti i partecipanti presenti alla tavola rotonda.

Di seguito il programma dettagliato dell’incontro del 1 Ottobre.

TITOLO

Franchising e artigianalità

SOTTOTITOLO

Standardizzazione aziendale, qualità dell’offerta, protezione della proprietà intellettuale e della rete. Punti di forza e punti di debolezza.

TITOLO PRIMA TAVOLA

La creazione e la protezione delle “conoscenze”, tra tutela legale, tutela aziendale e forme contrattuali alternative, anche alla luce delle posizioni della giurisprudenza, della dottrina e delle esigenze del mercato.

  • Marco Cuchel – Presidente “Associazione Nazionale Commercialisti”
  • Aleardo Dino Girardi – Presidente “Pasta & Company”
  • Massimo Ortelli – Amministratore Delegato Fondatore “Passione Italia Group”
  • Dario Riccobono – Presidente Fondatore “AddioPizzoTravel”
  • Irene Peruzzo – Presidente CdA “Erbaflor Peruzzo”
  • Marco Siviero – Titolare “Studio Legale Siviero”.

TITOLO SECONDA TAVOLA

La progettazione aziendale e la standardizzazione dell’operatività di una rete. La compatibilità tra esigenze gestionali, quelle organizzative e la qualità del prodotto e del servizio.

  • Aleardo Dino Girardi – Presidente “Pasta & Company”
  • Fabrizio Lo Russo – Responsabile Franchising “Color Glo Italia”
  • Antonello Marrocco – Direttore Generale “No+Vello”
  • Massimo Ortelli – Amministratore Delegato Fondatore “Passione Italia Group”
  • Marco Palmieri – Professore a contratto Dipartimento di Economia e Management “Università Federico II di Napoli”
  • Antonino Sciacca – Titolare Artigiano “SicilandiaFood”.

MODERATORI

Mirco Comparini e Elena Delfino, giornalista di Start Franchising.

La partecipazione all’evento è libera e gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.

Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi a Patrizia Scapparino, +39 0119571906 (tel.), [email protected] (e-mail).

LEGGI ANCHE

Scarica gratis il Magazine

Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.