Cerca
Close this search box.

Nemo Group e Inestasy: quando lavorare insieme porta risultati

Inestasy, il marchio in franchising specializzato nella produzione di profumi per il corpo, fragranze per l’ambiente e prodotti per il beauty e il benessere, con qualità a prezzi accessibili, è cresciuto anche grazie alla fattiva collaborazione con la Nemo Group per la ricerca di franchisee che credessero in questa interessante proposta.
Così il lavoro congiunto tra le due realtà ha portato risultati importanti e, come sostengono gli stessi protagonisti, al di sopra di ogni più rosea aspettativa, ma nulla è stato lasciato al caso, e anche questi super traguardi sono stati il frutto di un lavoro di squadra che può essere preso come esempio di sinergia.
Un lavoro che si è basato sulla collaborazione e sull’uso mirato di diversi mezzi di comunicazione, anche quelli digitali che hanno un ruolo importante anche nel settore del franchising.

Tra il 2024, con 11 punti vendita aperti, ed il 2025, anno in cui si è già a quota 22 in programma,
il brand Inestasy si vedrà minimo in ben 33 negozi.

E le parole dei protagonisti confermano questa positività, a partire da quelle di Alessandro Giai Brancard, CEO di Nemo Group che dichiara: «Da anni aiutiamo i franchisor a crescere, per creare rete e far conoscere i loro brands nel posizionamento e nel trovare nuovi franchisee. Nel caso specifico di Inestasy siamo riusciti insieme ad implementare in modo significativo la rete in franchising. Un risultato ottenuto grazie alla nostra attività ed al format vincente proposto dal cliente».

I risultati sono stati ottenuti tramite un mix efficace di strategie di marketing dedicate, contenuti esclusivi e advertising online, anche grazie al supporto dei consulenti di MFD Group esperti dello sviluppo e della gestione delle reti di vari punti vendita monomarca sia in partnership sia in franchising.

Alessandro Nemo, fondatore di Nemo Group, esprimendo la sua grande soddisfazione per i risultati ottenuti dalla collaborazione con Inestasy, conclude dicendo: «Inestasy è l’esempio di un cliente collaborativo e ricettivo, perché ha dato molta importanza all’ascolto delle nostre proposte per mettere in pista le best practice necessarie per arrivare ai traguardi.
I nostri clienti sono veri e propri partners per la crescita reciproca, con i quali vogliamo instaurare un cammino che possa durare anni, così da ottenere risultati insieme».

Nicholas Demaggio, CEO di Inestasy, dichiara: «La collaborazione con Nemo è stata strategica e positiva, e ci ha portati a chiudere molti nuovi contratti, andando al di là delle aspettative a livello numerico. Un’operazione che ha portato a risultati concreti e molto soddisfacenti».

Le due realtà

Nemo Group: innovazione a servizio del mondo del franchising

Nemo Group: web marketing, digital e informazione a servizio del franchising. Soluzioni uniche per i franchisor che possono ottenere migliore visibilità dei loro marchi e maggiori possibilità di conversione.
«In un periodo di forte concorrenza come questo – afferma Alessandro Giai Brancard – è necessaria la giusta visibilità per rendere il proprio marchio riconoscibile. Bisogna trasmettere in proprio modello di business e creare fiducia nei possibili affiliati.
Alla Nemo Group lavoriamo per questo, così da permettere ai franchisor di ottenere nuovi partner nella rete. Siamo l’unica realtà in Europa che lavora a performance unendo il content marketing a un network editoriale diffuso in più Paesi, mostrando ad ogni potenziale franchisee il contenuto giusto per lui, in base al settore lavorativo richiesto».

Inestasy: qualità a prezzi accessibili  

Inestasy, una parola che fa pensare subito al benessere psicofisico: profumi per il corpo, prodotti per il beauty e il benessere, fragranze per l’ambiente. Tutte proposte studiate per far stare bene le persone, negli ambienti e con loro stesse. Una qualità proposta a prezzi accessibili, secondo una formula molto interessante per i franchisee, come spiega Nicholas Demaggio: «Siamo la prima profumeria in Italia che fornisce la merce totalmente in conto vendita, ed i nostri affiliati hanno il  50% di margine sul prodotto. Siamo praticamente soci di chi lavora per e con noi. La location viene cercata insieme e mettiamo il franchisee nelle migliori condizioni per lavorare».

«Una formula che piace, come testimoniano i molti negozi aperti nel 2024, e quelli in apertura nel 2025. Un risultato ottenuto collaborando con la Nemo Group, con cui siamo riusciti a proporre al meglio il nostro format accattivante. Con un deposito di 10 mila Euro a garanzia, riusciamo a finanziare tutta l’operazione. Abbiamo stipulato un accordo quadro con un ente di finanziamento tedesco, che ci permette di siglare un conveniente contratto di noleggio operativo delle attrezzature, per una procedura più semplice e interessante» conclude Nicholas Demaggio.

Livio Oggero

 

LEGGI ANCHE

Scarica gratis il Magazine

Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.