
I benefici di questo “fenomeno” sono sia economici che ambientali. Attraverso collaborazioni con università ed enti di ricerca nazionale come Eco-Innovazione (Spin-off ENEA), Mercatino Franchising ha sperimentato un modello di analisi per calcolare in modo scientifico la riduzione dell’impatto sull’ambiente della propria attività (LCA), basandosi su 13 indicatori*.
La buona pratica del riuso dei prodotti ha permesso di risparmiare solo nel 2024, attraverso i propri mercatini, 75.858 tonnellate di CO₂eq. In trent’anni le emissioni risparmiate sono state di 1,9 mln di tonnellate di CO₂eq, pari a quelle di 300 mila auto che fanno il giro del mondo. Si è evitata inoltre l’emissione di 1.282 tonnellate di PM 2.5 eq pari al triplo delle emissioni di polveri sottili di 214 navi da crociera nei porti europei.Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.