Nel 2018, Abitare è Franchising stata creata come risultato della conoscenza e della volontà di Massimo Stella e Lorenzo Bellagamba, due imprenditori che hanno deciso di cambiare radicalmente un settore che da sempre ha mancato di emozione e si è concentrato principalmente sulla vendita diretta ai professionisti edili.
Il settore in questione riguarda la vendita di serramenti, che per lungo tempo è stata una vendita quasi esclusivamente tecnica. Tuttavia, a partire dalla crisi economica del 2008, questo settore ha iniziato a evolversi, trovando spazio e richiesta anche tra i clienti privati desiderosi di migliorare e trasformare il proprio ambiente.
Grazie alla loro esperienza e ai percorsi formativi intrapresi, i fondatori di Abitare è Franchising hanno sviluppato procedure aziendali mirate al successo e al miglioramento della struttura dell’azienda.
L’obiettivo del marchio è quello di creare spazi che offrano al cliente un’esperienza unica, dove l’empatia, l’ascolto e la disponibilità alla risoluzione dei problemi sono al centro del nostro approccio. Vogliamo creare un ambiente accogliente e familiare, che stimoli i sensi con suoni, profumi ed emozioni riconoscibili.
La nostra visione consiste nell’istituire una rete di affiliati che sia riconoscibile sul territorio nazionale, basata sull’etica e la professionalità. Vogliamo che ogni affiliato possa svilupparsi e crescere personalmente, così come ogni collaboratore, creando un valore aggiunto sul mercato dei serramenti e degli spazi esterni.
Quali sono i vantaggi a favore dei franchisee? Il marchio offre diversi benefici agli affiliati, nel dettaglio il franchising di Abitare è offre innanzi tutto assistenza commerciale che fornisce tutto ciò che serve per la gestione dell’attività, come il marchio, le attrezzature, il marketing e i materiali di consumo.
Inoltre, il franchising offre esperienza e conoscenza che possono essere utilizzate in diverse modalità, come il contatto telefonico con l’affiliante o una guida digitale, il che rappresenta un grande vantaggio rispetto alla creazione di un’attività da zero.
Un altro vantaggio offerto dal franchising di Abitare è viene rappresentata dalla notorietà del marchio. Infatti, grazie alla reputazione già affermata del marchio, i clienti sanno già cosa aspettarsi e ciò riduce il tempo e l’impegno necessari per la creazione di un portafoglio clienti.
Affiliarsi a un franchising di successo come Abitare è franchising riduce notevolmente il rischio di fallimento dell’attività. Infatti, un franchising che ha raggiunto notorietà e affidabilità conosce bene il mercato di riferimento e sa come muoversi anche in periodi di crisi.
Inoltre, un franchising offre un potere d’acquisto maggiore grazie alla rete di affiliati, il che consente agli affiliati stessi di acquistare i prodotti a prezzi più bassi di quelli che sarebbero in caso di acquisto da parte di una singola attività. Ciò aumenta i guadagni dei franchising rispetto alle aziende indipendenti.
Infine, il franchising di Abitare è consente di aprire un’attività senza partire da zero, avendo il supporto del franchising stesso, e di essere comunque il capo dell’azienda.
Quanto costa aprire uno showroom per la vendita di serramenti con Abitare è Franchising? Il marchio richiede un investimento minimo di 80 mila euro per avviare e allestire al meglio l’attività.
Quali sono i requisiti per aprire un’attività con Abitare è Franchising?
Il format dello showroom ideale richiede almeno due vetrine fronte strada, con una metratura di circa 150 mq, preferibilmente di forma rettangolare. La collocazione in zone principali e di forte passaggio veicolare, nelle immediate vicinanze di supermercati, farmacie o altre attività commerciali, può garantire una maggiore visibilità.
Per garantire un’esperienza positiva al cliente, l’esercizio deve prevedere la possibilità di parcheggio per almeno 2 auto o comunque la possibilità di sosta nelle immediate vicinanze.
L’allestimento interno dello show room deve comprendere due moduli espositivi e un modulo ufficio. Le pareti, di colore bianco e grigio, richiamano il logo aziendale, mentre quadri e scritte motivazionali creano un senso di appartenenza al marchio.
L’ambiente deve essere focalizzato sul benessere del cliente, creando effetti sensoriali attraverso profumazioni, suoni, supporti visivi e tattili, il tutto per creare un senso di familiarità.
Infine, lo show room deve essere curato, mantenuto pulito ed in ordine, per garantire una presentazione adeguata dei prodotti e un’esperienza positiva al cliente.
Vuoi informazione su altri marchi? Iscriviti alla nostra newsletter!
"*" indica i campi obbligatori
Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.