Un’impresa da donne

L’Italia è il Paese dell’Europa occidentale con la più alta percentuale di imprese fondate da donne. Non solo. Secondo gli ultimi studi le imprenditrici hanno tassi di fallimento inferiori a quelli degli uomini, nonostante incontrino maggiori difficoltà a ottenere credito, non solo finanziario. Allo stesso tempo, però, le imprenditrici hanno una particolare attenzione per aree di business che riguardano l'impatto ambientale, l'inclusione sociale e la salute. Scelte che orientano l'impresa a contribuire a creare una società più sostenibile. Per questo Alley Oop - Il Sole 24 Ore e Istituto Oikos hanno lanciato il progetto “Un’impresa da donne”, raccogliendo storie eccellenti di imprenditoria al femminile.
Un evento nelle evento
In occasione dell’evento #Unimpresadadonne, che si terrà il 16 maggio alle ore 18.00 presso la sede del Sole 24 Ore di Milano, saliranno sul palco le imprenditrici protagoniste dell’omonimo ebook, che sarà allegato alla versione digitale del Sole 24 Ore il 15 maggio e sarà poi scaricabile gratuitamente sul sito del gruppo editoriale. L’obiettivo del progetto, che ha anche vinto un bando pubblico, è quello di raccontare le sfaccettature dell’imprenditoria italiana al femminile. Nell’ebook sono raccolte le storie di dodici imprenditrici che rappresentano diverse regioni italiane e diversi settori. Il 16 maggio le protagoniste nei loro speech individuali racconteranno la loro visione di impresa, il volto dell’innovazione e la sfida della sostenibilità. Le imprenditrici di “Un’impresa da donna” che prenderanno parte all’evento saranno: Valentina Passalacqua (Passalacqua Valentina); Dina La Greca (Biospremi); Susanna Martucci (Alisea); Livia Cevolini (Energica Motors); Eva Casagli (Biofficina Toscana); Alessia Guarnaccia (Pandora Group); Valentina Steinmann (Culla di Teby); Paola Alluvione (Filobio).
L’evento durerà all’incirca un’ora e sarà seguito da un cocktail di networking. Di seguito il link per registrars gratuitamentei e partecipare: https://unimpresadadonne.eventbrite.com.
leggi gli articoli

L'emendamento approvato dalla Commissione Bilancio Della Camera dei Deputati, cambia le regole del congedo maternità.
È Silvia Wang con ProntoPro la vincitrice del Premio GammaDonna 2018.
Arriva il corso di formazione dedicato al lavoro e all'imprenditoria femminile di Casa delle Donne di Lecce.
Arriva Impresa Femminile Singolare, il concorso organizzato dalla Camera di Commercio di Novara.
L'imprenditoria rosa primeggia nelle province di La Spezia, Benevento ed Avellino dove si registra il tasso più alto di donne imprenditrici.
Articoli più letti

Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Qual è il futuro di Yamamay, Carpisa e Jaked? Lo abbiamo chiesto a Gianluigi Cimmino, amministratore delegato del gruppo a cui fanno capo le tre insegne.
Per l'emergenza Coronavirus, molte aziende della ristorazione hanno puntato sulla consegna a domicilio. Ecco pro e contro di questa strategia.
Popolare nel forum
Finanziamenti per chi fa impresa
Ciao! :) Resto al sud è gestito da Invitalia. Trovi i contatti qui > https://www.invitalia.it/contatti
Finanziamenti per chi fa impresa
Come posso contattarli? Ho provato mandarli un pec ma non mi hanno risposto e non ho trovato neanche un numero di telefono di nessuna di queste associazioni. Mi può dare un...