MILANO – Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy. L’obiettivo è contribuire a dar vita a una rivoluzione del settore del retail a lungo termine.
Magic Wand: modalità di partecipazione ed obiettivi
Magic Wand Retail Revolution avrà l'obiettivo di intercettare e accelerare le 10 migliori startup italiane, le cui soluzioni innovative in ambito retail, possano generare valore per gli stakeholder. Alle startup selezionate, poi, saranno forniti supporti economici e di advisorship che permettano di sviluppare modelli competitivi a livello internazionale. Magic Wand Retail Revolution rappresenta un’alleanza di sistema fra importanti brand italiani che hanno compreso l'importanza strategica dell’innovazione nel rapporto con i propri clienti. L’obiettivo è innovare il mercato del commercio e dei servizi al dettaglio, migliorare la customer experience offline e online per una società sempre più connessa, intelligente, integrata e multicanale. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo e la crescita delle migliori startup italiane, che stanno progettando modelli di business scalabili a livello internazionale, portandole al “go to market”. Per candidarsi a “Magic Wand Retail Revolution” è necessario inviare il proprio progetto entro il 13 gennaio. Le 10 startup che supereranno la selezione inizieranno il programma di accelerazione a febbraio e riceveranno subito un contributo di 5.000 Euro. Ad aprile ci sarà un’ulteriore selezione: le 6 migliori startup delle 10 inizialmente scelte entreranno a far parte del portfolio dell’incubatore quotato in Borsa e concluderanno il percorso di accelerazione, con un ulteriore investimento in denaro di Euro 15.000 da parte di Digital Magics. Al termine del programma sarà organizzato un Investor Day per le startup vincitrici, che presenteranno le loro innovazioni ai più importanti business angel e fondi di investimento italiani e internazionali. Digital Magics a sua volta investirà nei round di investimento delle 6 startup finaliste. Ad oggi, il retail è una delle industrie più coinvolte nel processo di trasformazione digitale; i retailer, infatti, sperimentano strategie per rispondere al consumatore che cerca esperienze di acquisto, sia fisiche che digitali, sempre nuove e inclusive. SisalPay e Digital Magics alimentano, dunque, un laboratorio di pensiero e know how che permetterà di accelerare il livello di crescita delle startup grazie a un’attività di mentoring mirata, in un’ottica di coopetition. Una strategia Open Innovation, che si traduce in modelli di business innovativi, progetti di smartworking e metodi di lavoro rinnovati.
leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
In arrivo SMAU Napoli 2018, l'appuntamento campano dedicato alle startup e all'imprenditoria
E' iniziato il conto alla rovescia per Mapic, l'evento internazionale dedicato al retail immobiliare, di cui Start Franchising è media partner.
Articoli più letti

Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.