È Silvia Wang con ProntoPro la vincitrice del Premio GammaDonna 2018. L’annuncio è stato dato nel corso della decima edizione del GammaForum, quest’anno intitolato “FuturAzioni. È tempo di sfide”. L’evento, organizzato in collaborazione con la Commissione Europea e sotto l’Alto Patronato del Parlamento Europeo, dal 2004 porta alla luce le realtà più innovative e rappresentative della vitalità imprenditoriale del Paese, affinché siano di esempio e stimolo per altre imprenditrici e giovani imprenditori. DALL’ITALIA ALL’AUSTRIA ProntoPro è stato fondato nel 2015 da Wang, classe 1986 milanese e di origini cinesi ed è stata scelta da una Giuria di esperti. Il portale online raccoglie oltre 300.000 professionisti e fa incontrare richieste del cliente e offerte, coprendo 500 categorie di servizi e gestendo 3 milioni di visite mensili. Un’impresa di successo in Italia e in espansione in Europa che a tre anni dalla nascita è stato usato da oltre 1 milione di italiani. Il team di lavoro è composto da 110 dipendenti tra Italia e Austria.
IL PREMIO GAMMADONNA 2018
“Sono molto onorata d’aver vinto questo premio - ha detto Wang - È il mio primo riconoscimento e mi rende orgogliosa sapere che quello per cui lavoro duramente ogni giorno, un’idea semplice ma che soddisfa una crescente richiesta del mercato, sta davvero avendo un impatto positivo sulle persone. Per creare la mia impresa mi sono ispirata a donne di successo e spero di diventare io stessa un esempio per tante altre ragazze e giovani. Il mio consiglio per loro è quello di investire completamente su se stessi, lanciandosi nei loro progetti e lottando per le proprie idee”. A supporto dei professionisti ProntoPro mette a disposizione percorsi per la formazione digitale, come spiegato da Wang “un’occasione per sfruttare al meglio tutte le possibilità della nostra piattaforma”. Per la vincitrice un Master della 24Ore Business School, un percorso d’incubazione in Polihub – Politecnico Milano, 6 mesi di mentoring con una manager ValoreD, incontri esclusivi con gli investitori del network BacktoWork24, un pacchetto di comunicazione studiato ad hoc dall’agenzia Valentina Communication, ideatrice del format GammaForum.
L’ECCELLENZA CREATIVA E QUELLA COMUNICATIVA
Consegnati anche i due Award: il QVC Next Award per il prodotto più innovativo è stato consegnato a Chiara Rota, fondatrice di My Cooking Box, come eccellenza creativa Made in Italy. “Un prodotto innovativo è quello che cambia il panorama dell’offerta di mercato, aprendo nuovi spazi inesplorati - ha detto l’AD di QVC Italia Paolo Penati - Per affrontare il mondo dell’impresa serve formarsi e dotarsi di competenze”. Conferito invece a Mariangela Pepe, Ceo di Graffiti for Smart Cityil premio Giuliana Bertin Communication Award 2018, riconoscimento in ricordo della fondatrice di Valentina Communication
leggi gli articoli

L'emendamento approvato dalla Commissione Bilancio Della Camera dei Deputati, cambia le regole del congedo maternità.
Arriva il corso di formazione dedicato al lavoro e all'imprenditoria femminile di Casa delle Donne di Lecce.
Arriva Impresa Femminile Singolare, il concorso organizzato dalla Camera di Commercio di Novara.
L'imprenditoria rosa primeggia nelle province di La Spezia, Benevento ed Avellino dove si registra il tasso più alto di donne imprenditrici.
E' stato recentemente prorogato il Protocollo d'intesa per le imprese femminili fino al 31 dicembre 2019.
Articoli più letti

Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.