Organizzato da Asso Artigiani Imprese Caserta, l'evento si terrà a Santa Maria a Vico, in piazza Aragona, da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2018. La mostra è stata allestita con il patrocinio dei comuni di Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico ed insieme all'Unpli Caserta, al Corpo consolare di Napoli, all'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, al Club Rotary 'Maddaloni – Valle di Suessola' ed in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura – Direzione generale Politiche agricole e forestali della Regione Campania e della provincia di Caserta.
Mostra Mercato dell'Artigianato e dell'Eno-Agro-Alimentare: una ri-valorizzazione del patrimonio culturale del territorio
La mostra sarà un'occasione per promuovere l'imprenditoria artigianale e la cultura del territorio casertano. Come riportato da CasertaWeb, il Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca infatti sostiene "Il percorso di ri-valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, intrapreso da Asso Artigiani Imprese Caserta, con il prossimo evento “Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Eno-Agro-Alimentare della provincia di Caserta”, ben può rappresentare un'occasione importante per riproporre alla comunità intera la cultura del territorio: quell'imprenditoria artigiana che, con i suoi prodotti unici ed incomparabili, nelle sue molteplici sfaccettature di innovazione e nel contempo di tradizione, testimonia la laboriosità artistica che si tramanda nel tempo. In tale contesto questa iniziativa, a sostegno del Marchio d’Area “Valle di Suessola”, con la collaborazione di enti vari ed in particolare dei Comuni di Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico, intende sviluppare certamente un'operazione di rilancio e di crescita culturale, fortemente identitaria, che connota la valle di Suessola di prodotti artigianali propri, di una specifica tradizione lavorativa che, venendo da lontano, guarda con fiducia al presente per poi proiettarsi nel futuro".
leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy.
In arrivo SMAU Napoli 2018, l'appuntamento campano dedicato alle startup e all'imprenditoria
Articoli più letti

Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.