Smart and Coop, il bando per l'imprenditoria giovanile

Attivo dall'8 ottobre al 30 novembre 2018, il progetto si propone di incentivare le idee cooperative imprenditoriali. "Il sistema cooperativo ha dimostrato di essere una formula generativa di lavoro importante, anche nei momenti di crisi, per il sistema paese" si legge infatti nel bando. E ancora: "La cooperazione viene quindi sempre più concepita come risposta alla crisi economica, ma anche alla crisi sociale, perché nella forma cooperativa le persone tornano al centro, insieme al lavoro, alla collaborazione e all'etica".
SmartandCoop: destinatari e premi
Arrivato ormai alla seconda edizione, il bando è destinato ai giovani dai 18 ai 35 anni, residenti o domiciliati nella Città Metropolitana di Firenze, che desiderano realizzare un progetto imprenditoriale in forma cooperativa. Ogni candidato singolo potrà partecipare ad un solo gruppo di lavoro ed il gruppo potrà presentare una sola proposta, a pena di decadenza dalla selezione. Tra le novità della seconda edizione dello Smart and Coop c'è l'hackathon, una sfida competitiva tra i gruppi attraverso la quale saranno selezionati i vincitori. I tre gruppi finalisti potranno partecipare a un programma di formazione e potenziamento delle capacità imprenditoriali che - tra le altre cose - comprenderà una visita studio presso una realtà europea di riferimento nel campo dell’innovazione sociale e un project work presso Impact Hub. Le attività del programma si svolgeranno per tre giorni a settimana ed avranno una durata complessiva di 300 ore. Pena l'esclusione dall'iniziativa, i candidati dovranno garantire una partecipazione alle attività non inferiore all'80% delle ore previste. I soggetti interessati al bando potranno inviare la candidatura entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 30 novembre 2018 seguendo la procedura illustrata sul sito di Smart and Coop.
leggi gli articoli

La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Wing4students è il concorso ideato da Unipol, in collaborazione con Easy, indirizzato a studenti e laureati per il miglioramento delle conoscenze della lingua inglese.
La storica azienda italiana che produce strumenti per cottura e anche piccoli elettrodomestici è alla ricerca di diverse figure professionali per stage che si svolgeranno nelle varie aree delle aziende e in varie zone d'Italia.
Premio Nazionale Innovazione 2018 è un riconoscimento promosso dall'Associazione Nazionale Incubatori Universitari che sarà conferito il 29 e 30 novembre a Verona, in occasione di Job&Orienta, la fiera italiana dedicata a lavoro, orientamento e formazione.
Scade il 28 novembre il nuovo bando per attrarre giovani ricercatori stranieri o italiani nei centri di ricerca e nelle università meridionali.
Articoli più letti

La pasticceria nel napoletano sacra.
Il nuovo Segretario Generale di Assofranchising anticipa obiettivi e strategie per l'associazione
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Granier è un format di panetteria in franchising introdotta in Italia nel 2015 dal master franchisee Angelo Casillo, che nel 2017 ha portato già a cinque i punti vendita a Roma, due sono quelli in prossima apertura, a Napoli e in Puglia.