Con Fry Chicken vado fast

E’andato veloce Danilo Romano, ventisei anni, neo affiliato di Fry Chicken che pochi mesi dopo aver conosciuto il brand ha aperto il suo primo, ma presumibilmente non ultimo locale del Maximall di Pontecagnano in provincia di Napoli. Già imprenditore con un bar di sua proprietà, Danilo Romano ha in tasca un diploma di scuola alberghiera e una intraprendenza spiccata. “Non ho voluto perdere tempo – racconta -. Ho scoperto Fry Chicken a metà aprile di quest’anno, a luglio ho tagliato il nastro dell’inaugurazione”.
Che cosa l’ha colpita di questo format?
Ho conosciuto Fry Chicken grazie ad amici e mi ha colpito innanzitutto la proposta. Pollo al cento per cento
italiano, preparato al momento, offerto in saporite varianti, dai filetti alle ali, dalle pepite ai cosciotti, da
consumare con una grande varietà di salse per tutti i gusti. Il menù si completa con altre proposte, dai panini
alle insalate, tutto all’insegna della genuinità, della freschezza e della italianità.
Quanto ha investito per aprire?
Ventimila euro circa. Insieme al franchisor abbiamo trovato il locale nel centro commerciale Maximall.
Abbiamo cercato di accelerare i lavori per intercettare l’inizio dei saldi estivi, che di solito intercetta flussi
altissimi di visitatori. I risultati sono andati oltre le mie aspettative, nonostante qualche mio timore iniziale,
perché temevo la concorrenza di brand più noti. Ma mi sono dovuto ricredere, Fry Chicken piace e la gente torna da noi.
Lei ha avuto una esperienza come imprenditore indipendente con la conduzione di un bar. Perché ha
scelto di avviare una attività in franchising?
Il grande vantaggio dell’affiliazione commerciale è il know how del franchisor. La casa madre ha sperimentato il format e questo ti permette di minimizzare il rischio di impresa. D’altra parte hai più vincoli e sei meno autonomo nel prendere decisioni ma il gioco vale la candela. E con Fry Chicken non mi fermerò a un punto vendita.
leggi gli articoli

Dynamic Food Brands lancia un innovativo modello per il food service. "Così superiamo i limiti di delivery e Ghost kitchen", spiega Michele Ardoni, fondatore e Ceo.
Marco Corsi nel 2018 ha aperto un locale a insegna La bottega del Caffè a Cannes. “Stiamo avendo risultati eccellenti. E non ci fermeremo qui”, commenta.
Proseguono le aperture del brand della Pentagroup in location sempre più strategiche. "Non ci siamo mai fermati", commenta Alberto Langella, amministratore delegato.
I veri motivi del dissesto di NPC International, la società che controlla oltre 1.200 punti vendita in franchising del colosso della pizza.
Alessandro Lazzaroni, master franchisee, racconta la sfida di far crescere il network di pizzerie della rete di origine americana proprio nel Paese… della pizza.
Articoli più letti

Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Elena Favilli e Francesca Cavallo, sono le fondatrici di Timbuktu Labs, una startup di prodotti editoriali sviluppati per rendere l'esperienza di gioco dei bambini, educativa e interattiva.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Per l'emergenza Coronavirus, molte aziende della ristorazione hanno puntato sulla consegna a domicilio. Ecco pro e contro di questa strategia.