Tecnocasa cerca collaboratori

Il Gruppo Tecnocasa prosegue lo sviluppo capillarmente, su tutto il territorio nazionale e internazionale, e continua a porsi come un’opportunità di crescita e di rilancio economico per ciascuno dei suoi appartenenti. La formula del franchising, adottata nel 1986 e collaudata nel tempo, era ed è tuttora un driver fondamentale
I numeri del Gruppo
Il Gruppo Tecnocasa conta oggi oltre 3.270 agenzie nel mondo (dati a giugno 2019). In Italia attualmente le reti del Gruppo Tecnocasa in franchising contano 2.249 unità, così suddivise: Tecnocasa settore residenziale (1.715 – con Repubblica di san Marino); Tecnocasa immobili per l’impresa (77); Tecnorete settore residenziale (452); Tecnorete immobili per l’impresa (5).
Il Gruppo investe molto sullo sviluppo nelle otto nazioni in cui è presente (Italia, Spagna, Ungheria, Messico, Polonia, Francia, Tunisia, Thailandia) e prosegue la sua mission per continuare ad essere un’occasione di crescita e di rilancio economico per ciascuno dei suoi appartenenti, che ad oggi nel mondo sono più di 14mila. Le agenzie affiliate che il Gruppo Tecnocasa prevede di aprire in Italia nel 2019 sono 180, il numero medio di persone all'interno del punto vendita è di quattro o cinque.
La ricerca di collaboratori
L’espansione territoriale in Italia ha un piano di reclutamento di risorse, che prevede un importante numero di nuovi collaboratori da formare e inserire nelle fila del Gruppo.
Le agenzie Tecnocasa, Tecnorete sono alla costante ricerca di giovani volenterosi e appassionati, che intendano affacciarsi alla professione di agente immobiliare, diventando, poi, imprenditori nel settore.
Tecnocasa ha puntato, da sempre, esclusivamente sulla crescita interna dei collaboratori che possono realizzare il proprio progetto imprenditoriale puntando su una attenta e costante formazione pratica e teorica, con una Scuola di Formazione interna.
Sono diverse le figure professionali presenti nelle agenzie Tecnocasa e Tecnorete; le opportunità di impiego offerte sono rivolte in particolare al Collaboratore dell’agenzia, il primo contatto tra il punto vendita e l’utente, col compito di procacciare informazioni utili per raggiungere risultati.
Altro ruolo rilevante è quello del Coordinatore d'agenzia, con mansioni inerenti all’organizzazione del punto vendita che vanno dalla gestione degli appuntamenti all’aggiornamento del data-base, dal telemarketing, alla cura delle inserzioni pubblicitarie.
Come candidarsiSulla home page dei siti www.tecnocasa.it e www.tecnorete.it è presente la sezione “Stai pensando al tuo futuro?” per la raccolta di curricula. E’ inoltre possibile candidarsi direttamente sulle home page dei siti delle singole agenzie.
leggi gli articoli

Elena Geretto e Chiara Marchese, amiche di infanzia e socie, hanno di recente aperto il loro secondo centro MBE in provincia di Venezia.
Beatrice Corradini, con un track record nel commerciale, oggi è Business Owner di Mail Boxes Etc. a Mantova e a capo di un team di 40 persone.
Due nuove affiliazioni per la rete specializzata in riparazione e rigenerazione di superfici in diversi materiali, dalla pelle alla plastica.
Prosegue la strategia di espansione del network con dieci nuovi punti vendita in franchising al Centro Sud
Come funziona Homebeer.it la piattaforma per il delivery della birra artigianale, ideata da due giovani studenti romani.
Articoli più letti

Che cosa guarda un investitore quando deve scegliere tra più alternative per allocare i suoi capitali e perché può ispirare i franchisee.
Dove.it, agenzia immobiliare online fondata da Paolo Facchetti, cerca 100 agenti: non più filiali sul territorio ma professionisti sempre più ibridi.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.