Click Cafè: il franchising di Caffè e Tè

Click Café, marchio della SGV Service Srl, ha aperto un nuovo punto vendita in franchising a Porcari, Lucca, unendo la passione per il caffè a quella per gli infusi. Il nuovo punto vendita, inaugurato lo scorso primo Giugno, offre una vasta gamma di eccellenze artigianali, nonché biscotti da tè, anche internazionali, confetture e mieli selezionati del made in Italy.
Click Cafè: il made in Italy in tazza
Il brand Click Cafè, operante sul territorio nazionale dal 2007, è il risultato di un progetto ideato da Eugenio Gallo e Pierpaolo Sichinolfi, titolari della società SGV Service S.r.l., nata nel 2007. Dopo diversi anni di esperienza nel settore dell'e-commerce Click Cafè ha strutturato un format innovativo, intraprendendo la strada del franchising, con l’apertura del primo negozio pilota a Civitanova Marche ed il successivo sviluppo di una rete che oggi conta circa 20 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale. Ad oggi, i punti vendita di Click Café sono circa 45, ubicati nelle principali città italiane, da Nord a Sud ed anche in Sicilia e Sardegna. Nel 2013, sulla base dell’esperienza maturata, Click Cafè diventa una rete di negozi in franchising, con un format in tutta Italia. La formula punta su velocità di realizzazione e su investimento complessivo accessibile per mettersi in proprio e gestire un negozio di proprietà. Aprire un franchising caffè, risulta essere un percorso realizzabile in breve tempo e senza un eccessivo impiego di denaro. Infatti, l’azienda segue il nuovo affiliato dalla progettazione ed eventuale ristrutturazione del fondo commerciale fino alla formazione teorico-pratica, che avviene presso la sede centrale dell’azienda. Generalmente il fondo commerciale ideale deve trovarsi nei pressi del centro delle città di riferimento e deve avere una superficie di circa quaranta metri quadrati; l’allestimento e tutto ciò che riguarda l’arredamento del punto vendita Click Café viene progettato, negozio per negozio, da un architetto incaricato dall’azienda. Per l’apertura di un Click Cafè Point è richiesta la disponibilità di un locale commerciale di circa 45 metri quadrati, suddivisi in area vendita e magazzino, in una zona urbana con bacino d'utenza a partire da 35.000 abitanti. E’ importante che il negozio sia collocato in zone con passaggio pedonale e transito veicolare. Click Café opera principalmente con i propri marchi registrati, quali Click Café – Espresso Italiano, Tè dal Mondo – Selezione infusi pregiati e Delizie D’Autore – Eccellenze artigianali, di cui il franchisee ottiene l’esclusiva di zona, ma anche attraverso diverse partnership con aziende primarie del settore caffè tra cui Illy, Bialetti, Kimbo, Caffitaly e del settore tè, come Teatox, Or Tea, Mlesna, Amhad ed altri. Per un locale con superficie di vendita di circa 45 mq l'investimento è di € 11.500,00 + iva per la realizzazione con allestimento a cura del franchisee e di € 5.000,00 + iva per il primo impianto merce.
leggi gli articoli

Dynamic Food Brands lancia un innovativo modello per il food service. "Così superiamo i limiti di delivery e Ghost kitchen", spiega Michele Ardoni, fondatore e Ceo.
Marco Corsi nel 2018 ha aperto un locale a insegna La bottega del Caffè a Cannes. “Stiamo avendo risultati eccellenti. E non ci fermeremo qui”, commenta.
Proseguono le aperture del brand della Pentagroup in location sempre più strategiche. "Non ci siamo mai fermati", commenta Alberto Langella, amministratore delegato.
I veri motivi del dissesto di NPC International, la società che controlla oltre 1.200 punti vendita in franchising del colosso della pizza.
Alessandro Lazzaroni, master franchisee, racconta la sfida di far crescere il network di pizzerie della rete di origine americana proprio nel Paese… della pizza.
Articoli più letti

ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
E' a Napoli il nuovo concept che unisce Carpisa e Yamamay. Il commento di Gianluigi Cimmino, ad del gruppo Pianoforte Holding.
È disponibile gratuitamente online la nuova Guida al Franchising realizzata da Mail Boxes Etc. in collaborazione con Assofranchising. In primo piano l'imprenditoria femminile.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.