Lush inaugura un nuovo store a Firenze

Lush: tra tradizione ed innovazione
Lush nasce nel 1995 in Inghilterra ed è diventata famosa per i suoi cosmetici freschi e handmade, a base di frutta e verdura biologica. Alla base del brand c’è il lavoro di squadra di sei fondatori, tutti esperti nella cosmesi naturale ed oggi ha un fatturato di circa 670 milioni di euro e 15mila dipendenti. Conta 931 negozi, di cui 100 in Uk. Seguendo la tradizione anche il punto di vendita fiorentino si propone di consolidare la propria artigianalità e attenzione all’ambiente, con un’offerta di prodotti della cosmesi realizzati utilizzando materie prime equosolidali. Inoltre, a supporto di progetti di rigenerazione ambientale, i prodotti sono rigorosamente non testati sugli animali e per il 42.9% nudi e privi di packaging. Nel nuovo store Lush l’attenzione all’ambiente è visibile e si esprime anche attraverso l’arredo: i mobili sono realizzati a mano con legno di recupero, proveniente dai fienili della Brianza e del Veneto, ai quali si alternano dettagli d’ambientazione in lamiera riciclata e mattoni a vista. Il sistema di illuminazione, invece, è realizzato nel pieno rispetto dell’efficienza energetica con un impianto di illuminazione LED. L’inaugurazione si terrà il prossimo Venerdì 28 settembre e vedrà l’apertura al pubblico alle ore 10.30. Non mancherà il tradizionale taglio dei knot wrap, i foulard in cotone biologico o materiale riciclato, alternativa sostenibile al packaging di Lush, per l’opening. Per tutto il weekend i clienti saranno coinvolti in consultazioni personalizzate e condotti alla scoperta delle novità, per conoscere anche i progetti di rigenerazione ambientale e permacultura proposti dal brand.
leggi gli articoli

Intervista esclusiva a Giovanni Bianco, fondatore di Cannabis Store Amsterdam: "Ecco come proteggo e faccio crescere la rete in un quadro giuridico complesso".
Womo punta sul franchising e sigla una partnership con Genesis luxury per l’ingresso del marchio nel Paese asiatico.
Kiko, il brand beauty del gruppo Percassi debutta in Cina, siglando una partnership con Yujiahui, la società cinese che distribuisce prodotti cosmetici nel mercato attraverso il canale online.
C'è tempo fino al 10 dicembre per visitare il Jova Pop Shop, il nuovo temporary store inaugurato da Jovanotti a Milano.
KIKOiD è il nuovo Store dell’ insegna italiana di cosmetica Percassi, che ha aperto il 22 Novembre in corso Vittorio Emanuele II, con l’obiettivo di fornire servizi sempre più personalizzati ai clienti.
Articoli più letti

ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
E' a Napoli il nuovo concept che unisce Carpisa e Yamamay. Il commento di Gianluigi Cimmino, ad del gruppo Pianoforte Holding.
È disponibile gratuitamente online la nuova Guida al Franchising realizzata da Mail Boxes Etc. in collaborazione con Assofranchising. In primo piano l'imprenditoria femminile.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.