IMG:148605:
Nonostante le code agli outlet e ai negozi di lusso le vendite generali non sembrano essere destinate a decollare. I calcoli prevedono vendite in calo del 5 per cento rispetto all’anno precedente, ma in alcune città del sud Italia la differenza potrebbe registrare anche un meno 15 per cento. A puntare all’affare saranno soprattutto i turisti stranieri, russi, cinesi e giapponesi che hanno preso d’assalto le maggiori città. Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha evidenziato che in media gli sconti proposti sono più alti di quelli degli anni scorsi e spiega: “Per la prima volta i capi sono posti in vendita con sconti medi tra il 30 e il 40 per cento, ma molti esercenti hanno scelto di partire già con il 50 per cento, allo scopo di attirare clientela e recuperare le vendite negative degli ultimi mesi”. Saldi maggiori, ma la prudenza dei consumatori resta, infatti molti si limiteranno solo a guardare le vetrine, almeno per il momento.
Gli italiani che hanno deciso di approfittare dei saldi estivi sono 15milioni, mentre 20milioni decideranno a seconda degli affari. La spesa media di ogni italiano dovrebbe aggirarsi attorno ai 167 euro, anche se un cliente su tre deciderà al momento quanto spendere. A influire sulla falsa partenza dei saldi sono state anche le alte temperature. Molti, infatti, gli italiani che hanno scelto il mare, lasciando le vie dello shopping per i tuffi e bagni. Fismo Confesercenticon Swg ha svolto un sondaggio che racconta anche a cosa puntano maggiormente i clienti: la metà cercherà di acquistare i capi più convenienti, mentre il 28% punterà a capi di qualità e il 5% cerca direttamente capi di grandi firme.
Un portale di idee per metterti in proprio o trasformare la tua impresa in una rete. Un database selezionato e ricco di formule collaudate per trovare la tua azienda in franchising in Italia. Qui trovi il supporto che cerchi per creare una tua attività, sviluppare e gestire al meglio una attività già esistente.
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori
Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.