Tavernacolo Franchising

tavernacolo franchising, franchising tavernacolo
tavernacolo franchising, franchising tavernacolo

INVESTIMENTO

0

ristorazione

Informazioni sul sistema franchising

Descrizione del sistema di franchising

Aprire un negozio in franchising è una possibilità da vagliare quando si vuole entrare nel mondo dell’imprenditoria supportati da un brand già conosciuto. Tra i vari settori nei quali ci si può impegnare troviamo quello della vendita del viso sfuso come è possibile fare con attività quali Tavernacolo Franchising.

Il negozio in franchising Tavernacolo permette di entrare a far parte di un progetto all’avanguardia che vede l’insieme del tradizionale negozio si vendita di vino sfuso a quello dell’enoteca.

Il format studiato da Tavernacolo Franchising prevede la creazione di un locale con un ambiente accogliente, caldo e amichevole che permetta al cliente sia di acquistare del vino sfuso sia del vino in bottiglia di alta qualità.

Scegliendo la versione con somministrazione è possibile anche offrire ai propri clienti la possibilità di degustare il vino direttamente in negozio, di fare un pranzo leggero oppure un aperitivo con prodotti tipici, taglieri di formaggi e salumi, bruschette, panini, ecc.

Il sistema franchising di Tavernacolo permette agli affiliati di aprire un negozio innovativo e con un’idea che permette di differenziarsi dalla concorrenza, grazie a un investimento ridotto.

Opinioni franchising Tavernacolo: quali sono? Le opinioni dei franchisee che hanno scelto di aprire un negozio Tavernacolo sono positive. Molti sottolineano come il brand sia: affidabile, professionale e in grado di accogliere a 360 tutte le principali esigenze degli affiliati.

Altri hanno dichiarato che questo brand si presenta ideale per i neofiti che vogliono avviare un negozio, in quanto si ha un supporto completo dall’apertura fino alla gestione dell’attività.

Informazioni per il franchisee

Supporto per i franchisee

Conviene aprire un negozio in franchising con Tavernacolo? Il brand Tavernacolo ha realizzato un sistema in franchising pensato per offrire ai suoi affiliati tutti gli strumenti necessari ad aprire un negozio redditizio.

Infatti, i franchisee del marchio possono acquisire in tempi brevi il know how necessario per diversificare il servizio al fine di ottenere un vantaggio  sulla concorrenza e riuscire al contempo a fidelizzare il cliente.

Attualmente il Tavernacolo è tra i pochi franchising a offrire un servizio completo nella vendita di vini sfusi e somministrazione delle bevande, grazie alla sua capacità di seguire le tendenze del momento.

L’accurata formazione e la qualità dei prodotti a prezzi competitivi, inoltre, permette all’affiliato di inserirsi al meglio in questo mercato. Tra le varie attività di supporto al franchisee offerte da Tavernacolo troviamo:

  • Ricerca e studio del geo-marketing;
  • Redazione di un business plan;
  • Studio di fattibilità;
  • Supporto nella ricerca del locale;
  • Aiuto per tutte le pratiche amministrative e burocratiche;
  • Realizzazione e progettazione di un locale chiavi in mano;
  • Pubblicità a livello nazionale e locale;
  • Formazione del personale;
  • Eventi organizzati con Sommelier;
  • Assistenza il post apertura.

Il franchising offre agli affiliati anche la possibilità di scegliere a quale format aderire:

  • Il Tavernacolo Vineria; dedicato alla vendita di vino in bottiglia, vini sfusi e prodotti tipici;
  • Il Tavernacolo Osteria; destinano invece sia alla vendita sia alla creazione di un menu degustazione di calici di vino nel locale, accompagnato da prodotti alimentari, taglieri, piadine, bruschette, ecc.

Investimento totale previsto

Quanto costa aprire un negozio Tavernacolo Franchising? Il Tavernacolo franchising non richiede ai suoi affiliati nessuna fee d’ingresso oppure royalty da corrispondere sul fatturato mensile. L’investimento richiesto è di 9.900 mila euro.

Gli importi richiesti per il Tavernacolo Vineria e Osteria sono entrambi finanziabili, accedendo agli accordi che il brand ha stretto con i principali gruppi bancari in Italia. Alla cifra richiesta per l’apertura del negozio bisognerà aggiungere i costi necessari all’apertura della P.IVA, richiesta dei permessi, SCIA, affitto del locale.

Questi costi cambiano a seconda di diversi fattori, in ogni caso, il franchising Tavernacolo propone un supporto sia in campo burocratico sia nella scelta del locale. Quindi sarà possibile visionare i costi necessari a queste attività all’interno del business plan realizzato dal marchio.

Principali requisiti del network

Come aprire franchising Tavernacolo? Per aprire un negozio in franchising Tavernacolo non sono richieste particolari competenze nel settore.

Infatti, prima dell’avvio del locale, il marchio propone dei corsi di formazione mirati che danno all’affiliato tutte le competenze e conoscenze necessarie a intraprendere e condurre quest’attività.

Naturalmente, la passione per il vino e la gastronomia sono d’aiuto al fine di ottenere il massimo dal lavoro che si svolgerà all’interno del negozio.

In presenza di questi requisiti è possibile contattare il franchising per un primo colloquio, al fine di verificare la possibilità di aprire un negozio Tavernacolo.

Informazioni sul franchisor

Tavernacolo

Scopri di più

Vuoi informazione su altri marchi? Iscriviti alla nostra newsletter!

"*" indica i campi obbligatori

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Scarica gratis il Magazine

Grazie per aver scelto di leggere Start Franchising. Se ti interessa il franchising, se vuoi essere aggiornato gratuitamente sulle ultime notizie riguardo al settore e desideri ricevere gratis i prossimi numeri del magazine, iscriviti alla nostra newsletter.