Qjob

Informazioni sul sistema franchising
Descrizione del sistema di franchising
Qjob è un innovativo marketplace C2C online che fa incontrare professionisti locali e clienti per risolvere varie questioni quotidiane (domestiche, aziendali o creative). Su Qjob puoi trovare rapidamente un professionista affidabile adatto al lavoro e pagare fino al 40% in meno rispetto al prezzo di mercato. Un utente registrato può essere sia un cliente che un professionista con lo stesso profilo. I clienti possono creare attività (task) in base ai problemi che desiderano risolvere e pubblicarle sul sito. I professionisti registrati in una categoria specifica riceveranno una notifica sulle nuove attività / lavori pubblicati e potranno inviare offerte per le attività a cui sono interessati. I clienti raccoglieranno le offerte e potranno negoziare ulteriormente con gli specialisti che ritengono più in linea con il tipo di necessità che hanno. Il cliente può anche sfogliare i profili dei professionisti iscritti a una determinata categoria e chiedere loro un'offerta: ne selezioneranno uno, mentre gli altri riceveranno una notifica di rifiuto. Dopo aver completato il task, il professionista lo dichiarerà concluso su Qjob. Il cliente confermerà che l'attività è stata completata. Entrambe le parti possono valutarsi a vicenda. Questa valutazione apparirà nei loro profili e conterà ai fini del ranking. Il servizio è attivo in Ungheria da gennaio 2020, in 9 mesi si sono registrati al sito 20.000 utenti. I fondatori di Qjob puntano ad accelerare l'espansione internazionale attraverso il franchising. I potenziali affiliati hanno la possibilità di acquistare i diritti su una specifica città (e hinterland) o anche un intero Paese. I master franchisee che acquistano diritti su un Paese possono creare una rete di affiliati. Un marketplace per professionisti non è un concetto nuovo, ci sono diversi esempi di successo in occidente (TaskRabbit, Thumbtack) e orientale (YouDo, Kabanchik). Secondo sondaggi, recenti al momento solo il 5-7% circa delle famiglie si connette a Internet per trovare una soluzione alle proprie necessità, ma c'è un cambiamento di atteggiamento a causa della pandemia. Ciò significa che esiste un alto potenziale per l'espansione dei marketplace che mettono in contatto professionisti e utenti. Il mercato dell'Europa centro-orientale è abbastanza segmentato, non esiste un marchio unico e consolidato, nonostante i ripetuti tentativi e milioni di investimenti in capitale di rischio. Il successo del modello di business Qjob sta nel fatto che unisce la dinamica e la flessibilità delle startup ai vantaggi della classica gestione aziendale, che prevede rappresentanza e gestione locale attraverso il modello di franchising, contribuendo al successo dei partner.
Punti vendita diretti
Il concept ha avuto inizio in Ungheria e si è concentrato su Budapest.
Punti vendita affiliati
None.
Immagine di un punto vendita
Informazioni per il franchisee
Supporto per i franchisee
Forniamo una vasta gamma di servizi ai nostri partner, tra cui supporto IT, SEO e marketing online, nonché consulenza di gestione generale. Grazie al modello Qjob, chiunque può avviare la propria startup IT di successo, anche senza una precedente esperienza di business nel settore.
Con il nostro supporto i franchisee possono concentrarsi sul marketing locale.
Ecco almeno 5 motivi per entrare in Qjob:
1. Soluzioni tecnologiche: supportiamo il tuo lavoro quotidiano con un marketplace professionale sviluppato da noi. Attraverso la pagina di amministrazione integrata si ottengono informazioni aggiornate sui processi aziendali.
2. Crescita e marchio
Qjob è un business online dinamico e in via di sviluppo con i vantaggi di una start-up tecnologica, costruita sulle esigenze in continua evoluzione dei consumatori di oggi, incentrata sul lavoro a distanza e sulla comunicazione sicura.
3. Marketing
Le attività di marketing di Qjob si concentrano su una comunicazione forte e attiva e PR locali orientate al risultato.
4. Formazione
Forniamo una formazione graduale sulla struttura e il funzionamento del mercato e aiutiamo a personalizzarlo in base alle esigenze locali.
5. Soluzioni aziendali
Prestiamo particolare attenzione alla pianificazione aziendale consapevole, per questo forniamo un programma interno di pianificazione per supportare i nostri partner.
Investimento totale previsto
I costi di investimento sono soggetti ad accordi individuali.
Si basano sulla popolazione locale, che deve avere un numero minimo di abitanti pari a 200mila.
L'investimento si articola così:
- Diritto d'entrata, una tantum
- Supporto tecnico: canone mensile
- Contributo marketing: canone mensile
- Royalty: 0% nel primo anno, dopo 13. mesi si basa progressivamente sul fatturato.
principali requisiti del network
Il concept di franchising di Qjob offre una soluzione per chiunque desideri avviare un proprio business nel settore con un modello di business già comprovato, verificato e ben funzionante.
All'afflliato è richiesto:
- il pagamento di una entry fee
- avere una sede operativa in una città con un minimo di 200.000 abitanti
- applicare gli strumenti sviluppati dal franchisor
- l'impegno in partnership commerciali a lungo termine
- atteggiamento proattivo e di mentalità aperta
- un minimo di 2-4 ore di tempo libero ogni giorno per gestire il progetto a livello locale
- almeno una conoscenza di base dell'inglese.
Informazioni sul franchisor
Referente per le candidature
Róbert Kaszó
Scopri di più
leggi gli articoli
Articoli più letti

Mail Boxes Etc Worldwide acquisisce Pack & Send per espandere la sua presenza internazionale nel settore spedizioni e logistica.
Lucia Cadario ha aperto il suo centro MBE a Novara nel marzo dello scorso anno. Ecco come è riuscita a portare avanti l'attività con successo.
Elena Geretto e Chiara Marchese, amiche di infanzia e socie, hanno di recente aperto il loro secondo centro MBE in provincia di Venezia.
Beatrice Corradini, con un track record nel commerciale, oggi è Business Owner di Mail Boxes Etc. a Mantova e a capo di un team di 40 persone.
Due nuove affiliazioni per la rete specializzata in riparazione e rigenerazione di superfici in diversi materiali, dalla pelle alla plastica.

Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Il rapporto tra franchisor e franchisee è regolato da un contratto. Ecco quali requisiti deve avere per essere davvero a norma di legge.
Tutto quello che devi sapere sul business format franchising prima di firmare un contratto di affiliazione commerciale e diventare franchisee
Marchio di successo, rischio d’impresa limitato, know how esclusivo. Queste alcune delle caratteristiche salienti del franchising. Tanti nel mondo i brand che hanno scelto l’affiliazione commerciale come modalità per promuovere e sviluppare il proprio business. Approfondiamo la conoscenza.
Lanciare una rete in franchising significa velocizzare la crescita della propria attività e rafforzare in modo capillare la propria presenza sul territorio. Ecco a checosa bisogna stare attenti

Prosegue la strategia di espansione del network con dieci nuovi punti vendita in franchising al Centro Sud
Come funziona Homebeer.it la piattaforma per il delivery della birra artigianale, ideata da due giovani studenti romani.
Mail Boxes Etc. ha lanciato il suo nuovo servizio MBE SafeValueArt. Vediamo in che cosa consiste.
Da cliente Emanuele Emione è diventato affiliato di Globo Express, aprendo il suo centro a Frattamaggiore: “Ecco come mi ha conquistato la rete”.
Giuliano Angelini, ceo della società di consulenza dedicata al wedding, è pronto al franchising e dà appuntamento al Dubai Village.
Il Franchising del Verde cerca imprenditori che vogliano mettersi in gioco su tutto il territorio nazionale.
Magazine Start Franchising
Il marchio di abbigliamento low cost per tutta la famiglia fa leva sull'affiliazione commerciale in Italia.
Le strategie che l'insegna della GDO mette in campo per promuovere la crescita sana della rete.
Perché le innovazioni introdotte dalle reti per reagire al Covid-19 diventeranno procedure vantaggiose.

Le informazioni contenute nella descrizione del sistema franchising provengono dai franchisor. Prima di firmare un accordo di affiliazione commerciale, ciascun candidato deve verificare la validità dell'offerta di ciascuna società. Gli editori si riservano il diritto di verificare l'elenco dei sistemi di franchsing e delle informazioni contenute in ciascuna proposta. Chi fosse a conoscenza che i dati presentati sono falsi o non aggiornati, è pregato di contattare la redazione.
Soluzioni Italia srl., editore del portale START-FRANCHISING.it, informa di non raccogliere o elaborare le informazioni inviate tramite il modulo di contatto. Tutte le informazioni inserite nel sondaggio vengono inviate per posta elettronica all'organizzatore del sistema menzionato nell'offerta. Il soggetto che riceve le informazioni inviate le userà per fornire informazioni sulla richiesta inoltrata. L'invio di uno qualsiasi dei tuoi dati personali è volontario e l'organizzatore del sistema che riceve il modulo di contatto è il soggetto responsabile della raccolta e dell'elaborazione dei dati personali.