Imprese digitali, Campania al top per gli investimenti

A renderlo noto è il focus Censis Confcooperative “4.0 la scelta di chi già lavora nel futuro” ed il rapporto è positivo soprattutto per la Campania. Infatti, dal 2011 al 2017, il numero di imprese è cresciuto del 26,3%, un tasso percentuale triplo rispetto, per esempio, a quello del Piemonte.
La Campania, dunque, è prima per l’avvio di nuove imprese digitali che si occupano soprattutto della produzione di software, consulenza informatica, elaborazione dati, hosting, portali web, erogazione di servizi di accesso a internet e anche altre attività.
Il successo del Sud resta anche se si ragiona per macro aree con un incremento del 21,9%, mentre nel Nord la crescita produttiva è del 14% e al centro si registra un altro grande passo in avanti, con un +20,7%.
Imprese digitali, primo in classifica il Sud Italia: il commento di Maurizio Gardini
Lo studio spiega che le imprese digitali sono, ad esempio, quelle dedite alla produzione di software, consulenza informatica, elaborazione dati, hosting, portali web, erogazione di servizi di accesso a Internet e altre attività connesse a telecomunicazioni e commercio al dettaglio attraverso la Rete.
Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, ha commentato così il podio tutto made in Sud della classifica e ha dichiarato all’ Ansa: “vedere che in Campania, Sicilia e Puglia il numero di imprese digitali cresce più che in Lombardia, Veneto e Piemonte è qualcosa a cui non siamo preparati, ma si tratta evidentemente di un’opportunità positiva che aiuta a ricomporre anche equità e coesione all’interno del paese”.

leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy.
In arrivo SMAU Napoli 2018, l'appuntamento campano dedicato alle startup e all'imprenditoria
Articoli più letti

La pasticceria nel napoletano sacra.
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Il nuovo Segretario Generale di Assofranchising anticipa obiettivi e strategie per l'associazione
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising