Lo scorso luglio sono iniziati i lavori per la realizzazione della struttura, che sorgerà sul lato ovest di CityLife, in adiacenza a piazzale Arduino. Il progetto, che ha vinto il concorso promosso da City Life in collaborazione con il Comune di Milano, è stato presentato dallo studio 02 Arch di Ettore Bergamasco e Andrea Starr-Stabile. Il complesso è pensato secondo i criteri della bioclimatica e dell'edilizia sostenibile, con una struttura flessibile e multifunzionale. Sono previsti, infatti, orti didattici, attività dei bambini legate ai cinque sensi e dieci spazi esterni per il gioco, lo sviluppo del movimento, della conoscenza, delle emozioni. È previsto, inoltre, l'uso di energie rinnovabili, tra cui pannelli fotovoltaici e radianti collegati alla rete di teleriscaldamento, la riduzione del consumo di acqua con il recupero di quella piovana, e la scelta di materiali costruttivi certificati, locali e riciclabili (pannelli in legno prefabbricato ecosostenibile, rivestimenti esterni a basso grado manutentivo, salubrità dei materiali interni). Per pavimenti, pareti, soffitti e rivestimenti esterni sarà utilizzato Eco legno.
Baby Life, gli obiettivi
La superficie totale è di circa 3mila metri quadrati di giardino protetto e mille metri quadrati di edificio scomposto in strutture in legno, organizzate intorno ad un atrio centrale. L’obiettivo del concorso era quello di creare spazi facilmente utilizzabili ma anche suggestivi così da poter stimolare la fantasia dei bambini, oltre a offrire un benessere di vita superiore, più attenta al rispetto dell’ambiente e alle risorse. Il parco esterno è pensato per permettere ai bambini di conoscere i ritmi del vivere all’aperto e del mondo vegetale, tramite attività didattiche che interessano tutte le aree di conoscenza motoria, verbale, non verbale ed emotivo-affettiva. Il complesso ospiterà circa 72 bambini da 0 a 3 anni.
leggi gli articoli

L'emendamento approvato dalla Commissione Bilancio Della Camera dei Deputati, cambia le regole del congedo maternità.
È Silvia Wang con ProntoPro la vincitrice del Premio GammaDonna 2018.
Arriva il corso di formazione dedicato al lavoro e all'imprenditoria femminile di Casa delle Donne di Lecce.
Arriva Impresa Femminile Singolare, il concorso organizzato dalla Camera di Commercio di Novara.
L'imprenditoria rosa primeggia nelle province di La Spezia, Benevento ed Avellino dove si registra il tasso più alto di donne imprenditrici.
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising