Bialetti cerca nuove figure professionali
Le regioni interessate sono Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.Ai candidati non è richiesta nessuna particolare specializzazione, gli annunci, infatti, interessano anche, fortunatamente, i giovani senza esperienza. Le posizioni da ricoprire sono quelle di addetti vendita, store manager e inoltre ci sono anche stage in demand planning e customer service, per cui è richiesta una laurea in Ingegneria Gestionale o Economia, e specialista risorse umane e amministrazione.
Per chi invece ha già esperienza nel mondo del lavoro, Bialetti è anche alla ricerca di professionisti sia nel Retail che negli uffici delle sedi centrali. Le figure ricercate sono nell'ambito del marketing e comunicazione, retail, ricerca sviluppo e qualità, logistica, sistemi informativi, risorse umane, amministrazione, finanza e controllo di gestione.
In base alle esperienze professionali la modalità di selezione è differente. Per i giovani interessati agli stage, ci sarà un Assessment di gruppo con esercitazioni e simulazioni oltre che a colloqui individuali con gli addetti alle risorse umane e con i responsabili funzionali.
Per i professionisti, invece, la selezione parte direttamente con i colloqui individuali prima con i responsabili delle risorse umane e poi con i manager di linea.
Candidarsi alle posizioni vacanti è molto semplice. Basta registrarsi sul sito Bialetti e compilare la sezione "lavora con noi" allegando il curriculum vitae. Inoltre, per essere sempre aggiornati, si può anche consultare la pagina LinkedIn dell'azienda.
Le nuove figure professionali Bialetti e una storia lunga cento anni
L'azienda nasce nel 1919, ma a partire dal 1933 la sua fama diventa internazionale, grazie all'invenzione, da parte del fondatore dell'azienda Alfonso Bialetti, della Mokka Express. La sede principale si trova a Coccaglio, in provincia di Brescia, ma i negozi, ormai, sono in tutto il mondo.

leggi gli articoli

La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Wing4students è il concorso ideato da Unipol, in collaborazione con Easy, indirizzato a studenti e laureati per il miglioramento delle conoscenze della lingua inglese.
Premio Nazionale Innovazione 2018 è un riconoscimento promosso dall'Associazione Nazionale Incubatori Universitari che sarà conferito il 29 e 30 novembre a Verona, in occasione di Job&Orienta, la fiera italiana dedicata a lavoro, orientamento e formazione.
Scade il 28 novembre il nuovo bando per attrarre giovani ricercatori stranieri o italiani nei centri di ricerca e nelle università meridionali.
Arriva il primo MBA italo-sudanese, il master in Global Entrepreneurship volto a formare i giovani imprenditori africani.
Articoli più letti

ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Lo Studio legale Pandolfini ripropone anche per il 2021 una serie di webinar su alcune delle più importanti ed attuali tematiche giuridiche inerenti il franchising.
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Popolare nel forum
Finanziamenti per chi fa impresa
Ciao! :) Resto al sud è gestito da Invitalia. Trovi i contatti qui > https://www.invitalia.it/contatti
Finanziamenti per chi fa impresa
Come posso contattarli? Ho provato mandarli un pec ma non mi hanno risposto e non ho trovato neanche un numero di telefono di nessuna di queste associazioni. Mi può dare un...