SMAU Napoli 2018, startup e imprese alla Mostra d'Oltremare

Il 13 e il 14 dicembre, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, il padiglione 6 della Mostra d'Oltremare ospiterà talenti e professionisti di tutto il Sud Italia per premiare e valorizzare startupper e maker.
SMAU Napoli 2018, il programma della due giorni
L'evento è promosso dalla Regione Campania, con l'impegno dell'Assessorato all'Innovazione, Startup e Internazionalizzazione, ed è organizzato in collaborazione con Sviluppo Campania. L'obiettivo del patrocinio è attuare e comunicare la RIS3 ovvero la strategia di Regione per lo sviluppo sostenibile e inclusivo basato sull'integrazione del sistema produttivo-economico e socio-istituzionale campano.
I due giorni di SMAU, dedicati all'innovazione, saranno articolati in workshop, presentazioni, premiazioni e mostre. L'area espositiva diventerà luogo di incontro per startup, eventuali partner, imprese digital e professionisti dell'innovazione. Il 14 dicembre si terrà l'Open Day di VulcanicaMente, il programma di scouting, formazione e mentorship del comune di Napoli, realizzato tramite il Centro Servizi Incubatore Napoli Est. Lo stesso giorno si terrà la finale del Campionato Universitario Makers, il primo torneo italiano di realizzazione di progetti dell'Internet of Things. La competizione, organizzata da Math2b, ha premiato durante ciascuna tappa di Smau, diversi team di partecipanti, formati da ragazzi delle università laureandi e neolaureati in discipline STEM nati tra il 1989 e il 1999. Questi si sfideranno a Napoli per il Premio finale.
Per la tappa napoletana, SMAU ha organizzato diversi Live Show, eventi di confronto e scambio, alcune case history e il Premio Innovazione SMAU.
L'agenda di SMAU Napoli 2018 sarà arricchita da 50 workshop gratuiti a cura di docenti, analisti ed esperti di settore che affronteranno tematiche quali: e-commerce, big data, analytics, startup, social media, digital, agrifood, open innovation, cyber security, blockchain, intelligenza artificiale e fintech.
Per ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione a SMAU Napoli 2018, è possibile consultare il sito ufficiale dell'evento.
leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy.
E' iniziato il conto alla rovescia per Mapic, l'evento internazionale dedicato al retail immobiliare, di cui Start Franchising è media partner.
Articoli più letti

Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.