Scilla2018 Startup Competition e Meet in Italy for Life Sciences: due eventi da non perdere

La prima iniziativa si terrà sabato 29 settembre 2018 al Castello Ruffo di Scilla a partire dalle ore 16.00. La seconda, invece, si terrà a Bologna dal 10 all'11 ottobre all'Opificio Golinelli.
Scilla2018 Startup Competition e Meet in Italy for Life Sciences 2018: i due eventi
La Startup Competition è organizzata dalla sezione Terziario Innovativo di Confindustria Reggio Calabria e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria. L'obiettivo di Scilla 2018 è far incontrare Startup e PMI con investitori, ricercatori, imprenditori, docenti universitari e professionisti, in vista di una futura collaborazione. Potranno partecipare alla competizione i progetti delle imprese che riguardano il settore del food tech (cioè prodotti per l'alimentazione, la coltivazione ecc...) e quello del turismo (servizi, accoglienza, viaggi, prodotti ecc...). Una giuria di esperti selezionerà le sei migliori idee a cui spetteranno i premi messi a disposizione dagli organizzatori. I finalisti avranno anche l'opportunità di presentare il proprio progetto agli imprenditori nazionali ed internazionali presenti all'evento e di partecipare ad una 'escursione formativa' in barca sulla Costa Viola. Le imprese che intendono partecipare alla competizione devono compilare, entro il 15 settembre, il form di registrazione alla gara ed inviare una breve presentazione all'indirizzo email spinupaward2018@gmail.com.
Il Meet in Italy for Life Sciences 2018 invece è l'evento nazionale che riguarda gli aggiornamenti nell'ambito delle Scienze della Vita. L'iniziativa è diretta alle imprese, alle università, alle start up ed ai centri di ricerca, ma anche agli investitori nel settore farmaceutica, delle biotecnologie, dei dispositivi medici, della medicina, del benessere e della nutraceutica. Per partecipare all'evento è necessaria la registrazione, entro il 1° ottobre, sul sito https://mit4ls2018.b2match.io/.
leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy.
In arrivo SMAU Napoli 2018, l'appuntamento campano dedicato alle startup e all'imprenditoria
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising