La realtà aumentata è l'ultima frontiera dell'advertising proposta dal social network. Con il termine "realtà aumentata" si intende tecnologia basata sull'arricchimento della percezione sensoriale mediata da un elaboratore in grado di manipolare la realtà. L'idea di Facebook è quella di sfruttare questa tecnologia per offrire agli utenti la possibilità di provare i prodotti in maniera istantanea. Facebook non è il primo social a sfruttare questo modo di coinvolgere gli utenti, basti pensare a Snapchat e Instagram che utilizzano i filtri già da tempo.
Realtà aumentata utilizzi per gli inserzionisti
"Tocca per provarlo" sarà il nuovo messaggio di Facebook per introdurre un nuovo modo di visionare e provare il prodotto promosso dall'azienda inserzionista. Michael Kors è stato il primo brand a provare questa nuova modalità di promozione. I prossimi marchi che lo faranno sono Bobbi Brown, Sephora, NYX Professional Makeup, Wayfair e King. Gli annunci saranno pubblicati nel news feed e saranno visionati nei classici formati ma avranno l'aggiunta della dicitura "Tocca per provare". Gli utenti avranno la possibilità di visionare come un prodotto sta su di loro come se fosse un vero e proprio filtro. Al momento l'opzione è utilizzabile solo negli Stati Uniti anche se in Italia se ne sta interessando AR Market, startup attiva nel campo della realtà aumentata.
leggi gli articoli

Con l’apertura della nuova sede, si rafforza la presenza dell’incubatore nelle regioni adriatiche del Centro e del Sud Italia.
Ora Pesce è la startup che tramite un network permette di commercializzare prodotti ready-to-cook, direttamente dal Mar Adriatico
Customer experience era la parole che serpeggiava in maniera più o meno latente all’ultima edizione di Mapic, a Cannes, tra gli 8500 partecipanti a questa ventiquattresima edizione dell’evento.
Magic Wand Retail Revolution è il primo acceleratore per il mondo retail, sviluppato da SisalPay, il brand dei servizi di pagamento del Gruppo Sisal, e Digital Magics, il noto incubatore di startup digitali made in Italy.
In arrivo SMAU Napoli 2018, l'appuntamento campano dedicato alle startup e all'imprenditoria
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising