Secondo il Centro Studi Salone Franchising Milano il 51% dei consumatori preferisce gli acquisti presso i negozi in franchising perché percepisce una maggiore tutela e maggiori controlli per la qualità dei prodotti, il 26% ritiene che l’insegna conosciuta garantisca maggiore affidabilità, il 23% ritiene che, soprattutto nelle catene più piccole, il livello di servizio e di confort ambientale sia maggiore rispetto ad altri tipi di negozi, e il 22% apprezza il fatto che i prezzi fissi e uguali.
Statistiche Franchising: una rete di 51mila negozi in Italia
Il franchising in Italia è presente in tutte le regioni e conta 51mila punti vendita con un giro di visitatori intorno ai 300 milioni e con un fatturato che vale circa 23 miliardi di euro all’anno. Il sondaggio promosso dal Centro Studi Salone Franchising Milano ha interessato 5100 consumatori (fra questi il 66% del campione era composto da uomini e il 33% da donne) che hanno indicato anche altre preferenze rispetto al mondo del retail.
Ad esempio gli intervistati hanno raccontato che una spesa media in un negozio a catena si aggira fra i 50 e i 100 euro per il 41% degli intervistati, e fra i 100 e i 500 nel 39% dei casi. Inoltre ci sono anche alcuni settori prediletti, infatti il 51% del campione preferisce fare acquisti in franchising di abbigliamento, il 39% fa riferimento ai retail soprattutto per quanto riguarda il settore del food e il 19% si rivolge a questo tipo di punti vendita per quanto riguarda la sfera dei servizi. Tutti i dati relativi allo studio saranno presentati nel corso della 33esima edizione del Salone Franchising Milano che si terrà dal 25 al 27 ottobre a Fieramillanocity. L’evento sarà organizzato da Rds Expo e Campus Fandango Club, in collaborazione con Fiera Milano e si propone di guardare in modo globale al mondo del retail e anche al suo futuro.

leggi gli articoli

Il franchising è una scelta che attira gli italiani anche nel periodo di Natale.
Il 2017 è stato l'anno del boom franchising.
Oltre 24 miliardi di euro. E’ il fatturato complessivo generato dalle reti in franchising secondo l’ultima indagine di Fif-Federfranchising, presentata nell’ultima assemblea nazionale.
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising