NAPOLI – Sono napoletanissime due tra le aziende italiane che riscuotono grandi successi sul mercato negli ultimi anni. Si tratta di Carpisa e Yamamay, i due brand rispettivamente di pelletteria e accessori, intimo e moda mare, famosi per i due simpatici animaletti che li rappresentano: la tartarughina verde di Carpisa e il baco da seta rosso di Yamamay. I due marchi sono di proprietà della holding Pianoforte Spa che lo scorso anno è stata premiata nel settore moda e lusso per la sua potente strategia multibrand e l’elevato potenziale di crescita.
Carpisa e Yamamay, spazio al franchising e all'internazionalizzazione per le due aziende napoletane di successo
Pianoforte Spa conta 2000 dipendenti e ben 1200 negozi in tutta Italia, ma soprattutto ambisce all’apertura di 2500 nuovi punti vendita nel resto del mondo, dando così spazio al franchising. Carpisa e Yamamay nascono dall’ambizione di due giovani napoletani, Maurizio Carlino e Gianluigi Cimmino, oggi amministratori delegati delle due aziende, due amici di vecchia data che insieme hanno trasformato le attività familiari avviate dai rispettivi padri in due grandi imprese internazionali. Nate entrambe nel 2001, oggi una è la seconda azienda italiana per l’intimo e il beachwear e l’altra è leader assoluto nel settore pelletteria e valigeria. L’internazionalizzazione partita lo scorso anno vede la collaborazione di grandi star di Hollywood come Penelope Cruz e Jennifer Lopez e il gruppo, già fortemente presente in Arabia Saudita e negli Emirati, mira ad espandersi soprattutto in Oriente. Secondo Maurizio Carlino, i punti di forza delle due aziende sarebbero: “primo, l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Secondo, l'innovazione tecnologica.” Due ingredienti che potrebbero essere in grado di attrarre nuovi clienti e far giungere ai massimi livelli l’exploit delle due napoletane.
leggi gli articoli

L'Antica pizzeria Da Michele sbarca a Los Angeles: arriva ad Hollywood la pizza che ha fatto innamorare Julia Roberts nel film 'Mangia, Prega e Ama'
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising
Promotion Expo e ShopExpo annunciano le aree tematiche dei convegni in programma al MiCo di Milano dal 20 al 22 marzo
Rossosapore apre a Molfetta ed annuncia i piani per il futuro
Al via la partnership tra Franchising Top (nella foto la fondatrice Anna Porello) e Start Franchising per unire storytelling e nuove performance online di lead generation
Articoli più letti

La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Il nuovo Segretario Generale di Assofranchising anticipa obiettivi e strategie per l'associazione
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Granier è un format di panetteria in franchising introdotta in Italia nel 2015 dal master franchisee Angelo Casillo, che nel 2017 ha portato già a cinque i punti vendita a Roma, due sono quelli in prossima apertura, a Napoli e in Puglia.
Xiaomi conquista l'Italia con le sue prossime aperture a Bergamo e Venezia.