Reed Midem punta sui webinar

Reed Midem scende in campo con una serie di webinar gratuiti su zoom per gli operatori di retail, franchising, real estate commerciale. L'obbiettivo è provare a dare risposte alle domande più frequenti sulla ripartenza nei settori food e leisure in particolare. Di seguito il calendario degli appuntamenti e il link per iscriversi.
The Happetite
"Food for Thought" è la serie di webinar gratuiti dedicati all'industria della ristorazione per aiutare gli attori chiave a delineare il futuro della loro attività nel nuovo mondo post-Covid-19.
Gli incontri nascono per provare a dare risposte a domande come queste: come sarà la realtà post-crisi per il mercato della ristorazione? Quali sono le azioni di leadership necessarie in questi tempi senza precedenti? Ci sono anehce opportunità in questa nuova realtà e come coglierele?
Dopo il primo appuntamento con Francesco MONETA, di Lazard, intervistato da Vincent Mourre, amministratore delegato dii Whitespace Partners, che si è focalizzato sulle attività M&A nei ristoranti, ecco i prossimi incontri.
SOLUZIONI SOSTENIBILI PER IL NUOVO MONDO DELL'OSPITALITA'
Lunedì 4 Maggio 2020 – ore 11.30
Mette LYKKE, CEO di TOO GOOD TO GO intervistato da Mario C. BAUER, imprenditore, brand ambassador, Co Founder di AMREST / CURTICE BROTHERS / WHITESPACE PARTNERS
Un talk sulla nuova generazione di business che emergerà dalla crisi attuale e perché pensare come un'azienda a impatto sociale vi darà lo scopo necessario per sopravvivere nelle nuove regole. In che modo la crisi influirà sullo spreco alimentare globale e sulla supply chain? Come può questa consapevolezza dare un vantaggio a supermercati e ristoranti?
DESTINAZIONI FOOD NEL MONDO POST-COVID
Martedì 5 maggio 2020 – ore 16
Andrea RASCA, Founder di (MM) MERCATO METROPOLITANO MOVEMENT intervistato da Jonathan DOUGHTY, Global Head of Foodservice, Leisure and Placemaki , ECE PROJEKTMANAGEMENT
Quale sarà l'impatto reale della crisi sulle destinazioni del Foodi? L'industria deve prevedere profondi cambiamenti e ripensare il suo DNA? Il focus sarà sui principali cambiamenti e le opportunità di rimodellare le destinazioni Food nel mondo post-crisi.
BUSINESS MODEL, OPERATIONS & DELIVERY
Le principali sfide che il settore della ristorazione dovrà affrontare a seguito della crisi post Covid-19
Giovedì 7 maggio 2020 – ore 16.00
Jerome LAREDO, CRO DELIVERECT intervistato da François BLOUIN, Founder & CEO di FOOD SERVICE VISION
La crisi suscita paura nel settore della ristorazione: servizi come consegna, take away, click e collect diventano estremamente importanti. In circostanze così imprevedibili, come rivedere l' offerta esistente in modo da adattarsi ai cambiamenti nell'esperienza del cliente?
Per iscrizioni al talk LeisureUp: https://twitter.com/The_Happetite
LEISURE UP
LeisurUp 'Experiences for tomorrow' è una serie di due colloqui virtuali creati per sostenere l'industria del tempo libero e aiutare gli attori chiave a delineare il futuro della loro attività nel nuovo mondo post-Covid-19.
Questi webinar saranno momenti chiave per ascoltare i migliori dirigenti e pensatori innovativi, e porre le vostre domande in seguito.
LeisurUp è il nuovo evento internazionale previsto poco prima di Mapic Cannes, sempre organizzato da Reed Midem. La prima edizione accoglierà 2.500 operatori e fornitori di servizi per il tempo libero, proprietari di media e marchi, urbanisti, città e sviluppatori di proprietà al fine di costruire esperienze uniche, vivaci e vivaci per luoghi e spazi.
Mercoledì 6 maggio 2020 – 16:00 CEST
Una chiacchierata con Louis ALFIERI, Principal / Chief Creative Officer di RAVEN SUN CREATIVE INC e Massimiliano FREDDI, Consulente per il tempo libero di TRADELAB & Presidente, Sottocommissione Educazione EMEA e Membro del Consiglio, IAAPA
Questi i temi sui cui si confronteranno: operazioni, nuovi modelli di business, cambiamenti a lungo termine... Cosa è necessario per riavviare una destinazione, per ripristinare la fiducia dei consumatori e come alleviare le complicazioni degli investitori in un ambiente già impegnativo?
:Per iscrizioni ai webinar The Happetite: https://www.linkedin.com/showcase/leisurup/
leggi gli articoli

È disponibile gratuitamente online la nuova Guida al Franchising realizzata da Mail Boxes Etc. in collaborazione con Assofranchising. In primo piano l'imprenditoria femminile.
La startup innovativa ad alto contenuto tecnologico è al servizio dei franchisor che puntano su comunicazione, brand awareness e lead generation efficaci.
Prende avvio oggi, giovedì 22 ottobre la due giorni di Salone Franchising Milano/Ret@il Innovation Forum powered by Jakala. Main Partner è Assofranchising
Ben tre gli appuntamenti organizzati al Salone Franchising Milano da Federfranchising-Confesercenti. L'evento sarà online il 22 e 23 ottobre.
Da oggi la catena italiana di ristoranti in stile tipico bavarese permetterà di vivere l’atmosfera autentica della festa della birra, nei locali e anche a casa.
Articoli più letti

ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
E' a Napoli il nuovo concept che unisce Carpisa e Yamamay. Il commento di Gianluigi Cimmino, ad del gruppo Pianoforte Holding.
Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Cristina Fogazzi, innovativa imprenditrice della cosmesi, ha lanciato la Beauty Truck Summer Edition per portare VeraLab nei più affascinati borghi italiani.
Popolare nel forum
Finanziamenti per chi fa impresa
Ciao! :) Resto al sud è gestito da Invitalia. Trovi i contatti qui > https://www.invitalia.it/contatti
Finanziamenti per chi fa impresa
Come posso contattarli? Ho provato mandarli un pec ma non mi hanno risposto e non ho trovato neanche un numero di telefono di nessuna di queste associazioni. Mi può dare un...