Anatomia della tua strategia

Ecco la domanda. Hai una strategia? Nel senso, hai stabilito una precisa strategia da seguire per sviluppare il tuo business e per migliorare le tue performance?
Strategia, facciamo chiarezza
Ecco, per tutti quelli che hanno evitato di rispondere, prendendo tempo, voglio dire una semplice cosa: gestire un business senza avere uno straccio di strategia equivale all'affidarsi al caso. E no, il caso non ci va mai leggero con gli imprenditori sprovveduti. Come ben sanno quelli che hanno fatto il classico – esiste ancora il liceo classico, sì? – il termine stratègia si forma a partire dal vocabolo greco strategòs, che significa 'condottiero di un esercito'. Insomma, elaborare una strategia, nel senso letterale e originale, vuol dire pianificare a priori i movimenti della propria armata. Nel tuo caso, i movimenti dell'azienda, così da poter seguire la strada che porta verso il successo – e non, invece, una strada casuale che potrebbe portare verso il fallimento.
Come ho detto all'inizio, però, voglio dare per scontato che tu abbia già una strategia. E di un po'... come è? Te lo sei mai domandato? Beh, per capire se la tua strategia è efficace devi domandarti prima di tutto se il tuo business riesce a soddisfare i bisogni dei suoi clienti. Se infatti l'obiettivo del tuo piano strategico è quello di portarti verso il successo, per raggiungere questa meta è necessario passare per la felicità dei propri clienti.
È una domanda semplice, eppure pochi imprenditori se la pongono: la tua attività riesce a fare felici i suoi clienti? In altre parole, riesci a soddisfare quelle che sono le vere richieste dei tuoi utenti, o stai invece vendendo delle braciole a un pubblico che in realtà ti sta domandando dei gelati? Se non riesci a offrire ai tuoi clienti il valore che stanno cercando, finirai per perderli uno ad uno, consegnandoli su un piatto d'argento ai tuoi competitors.
Non è tutto qui: un'altra domanda che devi porti per verificare l'efficacia della tua strategia è quella relativa all'originalità. Ti stai differenziando dalla tua concorrenza? Insomma, stai dando al pubblico un valido motivo per preferire la tua impresa?
Di certo non è semplice trovare le risposte a queste due fondamentali domande. Ma controllando le tue performance nel tempo e paragonandole alla tua offerta, monitorando la tua reputazione online e connettendoti con il tuo pubblico, beh, certamente potrai capire se la tua attuale strategia ti sta davvero portando dove vuoi arrivare.

leggi gli articoli

Le performance del tuo sito web non ti soddisfano? I tuoi investimenti fatti per creare un portale online non hanno raggiunto i risultati sperati? Beh, affinch le conversioni aumentino, devi tra le altre cose aumentare il traffico in entrata sul tuo sito web.
Per personalizzare il proprio sito web, per dare un tocco di classe alle proprie immagini pubblicate online, per rendere più movimentate le proprie presentazioni, le icone sono lo strumento perfetto.
Il tuo sito responsive? Non sai rispondere? Beh, le eventualit sono due.
Di fattori SEO, ovvero di peculiarità che vanno ad influenzare più o meno concretamente il posizionamento del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca, ne esistono davvero tantissimi.
La rete ci offre una quantità enorme di informazioni, spesso poco chiare, ammassate a qualche verso e difficili da digerire.
Articoli più letti

Intervista a Giovanna Scarna Casaccio, fondatrice di Fit for Lady, il format di palestre che vuole cambiare il concetto di fitness per le donne e punta sul franchising per crescere
La pasticceria nel napoletano sacra.
Mario Resca, presidente di Confimprese, commenta i dati dell’Osservatorio dell'associazione e si schiera contro il Ddl sulle chiusure domenicali dei negozi
La Fondazione con il Sud promuove il programma Funder 35, rivolto alle imprese giovanili del Mezzogiorno, tramite una call su internet fino al 15 febbraio
Nuova apertura per l'insegna che propone birre artigianali e galletto selezione Valle Spluga con due format di franchising