Tre punti di attenzione per il franchisor
Anche chi ha già avviato un progetto in franchising come franchisor deve stare attento ad alcuni aspetti del sistema se vuole essere certo di portare avanti una attenta e puntuale gestione della rete. Eccone tre.
- Avere il controllo totale della rete a livello statistico: è fondamentale ricevere e avere sotto controllo giornalmente i dati sensibili e fondamentali (KPI) attraverso un software di gestione dedicato. Avere i dati statistici fondamentali dell’attività dell’affiliato ha due grossi vantaggi: permette di assistere al meglio l’affiliato anticipando le sue necessità e criticità prima che si trasformino in problemi seri ed irrisolvibili e trasmette psicologicamente all’affiliato il messaggio che lo si sta seguendo e assistendo al meglio ogni giorno.
- Servizio assistenza: costruire all’interno dell’azienda uno staff di persone e mezzi tecnologici dedicato all’assistenza telefonica, on-line e fisica, per gli affiliati. Ogni affiliato dovrà ricevere risposte e assistenza immediata ai propri quesiti, richieste di aiuto o necessità da parte di persone all’altezza della situazione.
- Piano marketing nazionale: avere sempre pronto un piano marketing annuale per la promozione “B to C” della rete da presentare alla rete alla fine dell’anno precedente la messa in atto del piano: quindi motivare la rete attraverso azioni pubblicitarie, a carico del franchisor, che saranno messe in atto in futuro. Nelle reti che non hanno una copertura nazionale potranno essere azioni limitate alle aree di presenza dei propri affiliati. In questa programmazione del franchisor è importante anche prevedere, dove necessario, un proprio impegno a livello locale, investendo risorse dedicate solamente per l’affiliato.
leggi gli articoli

Gli investimenti dell’affiliato rappresentano un elemento molto rilevante nell’ambito dei contratti di franchising, anche sotto il profilo legale.
Come il vantaggio della cooperazione e della organizzazione ha superato - e supera – l’impatto del Covid-19 sulle reti.
Questo documento nel franchising è una opportunità o un boomerang? Ecco il parere del legale.
Abuso di dipendenza economica e franchising: l’AGCM avvia un’istruttoria nei confronti di Benetton.
Quali sono i passi per partire con una rete di affiliazione commerciale e come affrontare i dubbi interpretativi della legge .
Articoli più letti

Tigotà, azienda padovana specializzata nella vendita di prodotti per l’igiene e la cura della persona, amplia il format in Svizzera e in Italia
Il franchising è una formula imprenditoriale che può avere differenti declinazioni. Ecco una mini guida per orientarsi tra le principali tipologie.
ALDI è la multinazionale tedesca della GDO che da oltre un anno è presente anche nel mercato italiano con un importante piano di espansione.
Momonì, brand veneto di abbigliamento prêt-à-porter femminile d’alta gamma, si appresta ad inaugurare due nuovi store oltralpe.
Le catene franchising presenti in Germania sarebbero in tutto circa 1000, stando ai dati della Deutscher Franchiseverband, l’Associazione tedesca per il franchising, aggiornati a dicembre 2017.
Popolare nel forum
Finanziamenti per chi fa impresa
Ciao! :) Resto al sud è gestito da Invitalia. Trovi i contatti qui > https://www.invitalia.it/contatti
Finanziamenti per chi fa impresa
Come posso contattarli? Ho provato mandarli un pec ma non mi hanno risposto e non ho trovato neanche un numero di telefono di nessuna di queste associazioni. Mi può dare un...